Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

IBS presenta

I dischi in uscita nel 2021

Cosa ascolteremo nel 2021? Scopri i dischi più attesi: i nuovi album di Foo Fighters, Sting, Ornella Vanoni, Inoki e altri artisti ancora.
In questa pagina trovi i CD e i vinili che caratterizzeranno la scena musicale nei primi mesi del 2021.

CD Medicine at Midnight Foo Fighters

Foo Fighters

Medicine at Midnight

Disponibile dal 5 febbraio, è il decimo disco della band, che quest’anno ha festeggiato 25 anni di una carriera costellata da dozzine di Grammy, riconoscimenti e sold-out in tutto il mondo. Prodotto da Greg Kurstin e dai Foo Fighters stessi, registrato da Darrell Thorp e mixato da Mark “Spike” Stent, "Medicine At Midnight" racchiude in 37 minuti 9 imperdibili nuovo brani, tra le quali il singolo "Shame Shame".

CD MEDIOEGO Inoki

Inoki

MEDIOEGO

Disponibile dal 15 gennaio, questo disco segna il ritorno nella scena di uno dei massimi esponenti della cultura hip-hop nazionale. "MEDIOEGO" rappresenta un nuovo capitolo artistico nel percorso di Inoki: l'album propone un mix perfetto di nuova e vecchia scuola, presentando produzioni e featuring che lo rendono un disco ricco di sfumature e influenze.

CD La geografia del buio Michele Bravi

Michele Bravi

La geografia del buio

Michele Bravi rompe un silenzio discografico durato tre anni (l'ultima uscita fu "Anime di carta", album certificato Disco d’Oro e contenente il celebre singolo "Il diario degli errori"), grazie a un nuovo progetto musicale che segna una importante svolta artistica rispetto a tutta la produzione precedente dell'artista.

CD Duets Sting

Sting

Duets

Le collaborazioni di Sting con altri artisti sono diventate nel corso degli anni vere e proprie pietre miliari e talvolta classici noti a platee sterminate. Per la prima volta vengono messe in una raccolta una serie di canzoni diverse per stile e periodo storico ma che vedono un denominatore unico: la presenza di grandi artisti della scena internazionale.

IN PRENOTAZIONE

Tutta la musica che sta per arrivare: prenota ora gli album dei tuoi artisti preferiti.

CD Santana Money Gang Shiva Sfera Ebbasta

Santana Money Gang

Shiva Sfera Ebbasta

21,51 € 23,90 €
CD Mi ami mi odi Elodie

Mi ami mi odi

Elodie

17,19 €
CD Ranch Salmo

Ranch

Salmo

17,55 € 19,50 €
CD Scarabocchi Chiello

Scarabocchi

Chiello

21,51 € 23,90 €
CD Liberato III Liberato

Liberato III

Liberato

23,06 €
CD Get Sunk Matt Berninger

Get Sunk

Matt Berninger

20,61 € 22,90 €
CD Pink Floyd at Pompeii MCMLXXII (2 CD) Pink Floyd

Pink Floyd at Pompeii MCMLXXII (2 CD)

Pink Floyd

20,25 € 22,50 €

COSA ASCOLTEREMO NEL 2021

Anche il 2021 inizierà con novità che andranno ad animare il mercato discografico dei primi mesi dell'anno. Gli artisti torneranno a pubblicare nuovi dischi e sarà, ancora una volta, grande musica!

Che cosa ci riserverà il 2021?
Al momento i nomi certi non sono molti, ma tutti di sicuro interesse. La musica italiana parte forte a gennaio con ritorni attesi e di grande spessore: Ornella Vanoni sarà di nuovo in pista con un album di inediti e collaborazioni di prestigio, così come Mario Biondi e Michele Bravi, quest'ultimo con un lavoro che si preannuncia profondamente diverso da tutta la produzione precedente.
Samuel si prende invece una pausa dai Subsonica e pubblica "Brigatabianca" con l'aiuto di amici quali ColapesceEnsiFulminacci e Willie Peyote.
Per quanto riguarda altre uscite di rilievo, ancora da confermare, da tenere d'occhio sono senz'altro il ritorno di Laura Pausini e il possibile (e attesissimo) debutto da solista di Tommaso Paradiso. Si parla anche di nuovi dischi di FedezMax GazzéAntonello VendittiManeskin e Mahmood.

Anche il fronte Hip-Hop, non più nicchia ma realtà consolidata, rimane caldo in questo inizio d'anno: il 15 gennaio rientra in scena Inoki con "Medioego", nuovo capitolo musicale che propone un mix di nuova e vecchia scuola, con produzioni e featuring che lo arricchiscono di sfumature e influenze. Una settimana dopo, il 22 gennaio, sarà il turno di Capo Plaza, chiamato a confermare il suo enorme talento dopo l'esordio clamoroso con l’album “20”, miglior album di debutto del 2018. Ulteriore ciliegina sulla torta di gennaio saranno anche le 16 nuove tracce di Eminem, pronto a tornare con il seguito di "Music to Be Murdered".

E oltre confine? Anche i protagonisti della musica internazionale non stanno a guardare:  Dave Grohl e i suoi Foo Fighters si ripresentano il 5 febbraio con "Medicine at Midnight", nuovo album e decimo disco della band, che quest’anno ha festeggiato i 25 anni di una carriera costellata di successi planetari. Rimaniamo in ambito molto rock e, un mese dopo, avremo il nuovo disco degli Evanescence, dominato da chitarre potenti e atmosfere epiche, come da marchio di fabbrica della band. Per momenti più tranquilli, il grande Sting pubblica a marzo un'antologia, intitolata "Duets", che raccoglie le migliori collaborazioni della sua carriera, inclusa quella con Zucchero che nell'estate 2020 ha dato vita alla splendida "September".