Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Odi et amo. Le poesie d'amore per Lesbia - G. Valerio Catullo - copertina
Odi et amo. Le poesie d'amore per Lesbia - G. Valerio Catullo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Odi et amo. Le poesie d'amore per Lesbia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Odi et amo. Le poesie d'amore per Lesbia - G. Valerio Catullo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I Carmina, che racchiudono tutta l'opera poetica di Catullo, pur spaziando tra argomenti vari, che vanno dall'amicizia al mondo degli affetti familiari, da Cesare agli amori per i giovani adolescenti, sono letti soprattutto come poesia d'amore, anche se questa occupa solo circa un quarto dell'opera. È la passione per Lesbia, che gli detta un canto d'amore disperato e felice, a conferire alla poesia di Catullo un fascino straordinario; la sua è infatti una poesia che vive di brucianti contrasti, come quelli che da sempre occupano il cuore di ogni innamorato. Per certi aspetti la sua può apparire una poesia semplice, diretta, grazie anche alla brevità, in contrasto con la poesia epica e in accordo con i principi della poetica dei neoteroi, cui anch'egli aveva aderito. In verità si tratta di una poesia coltissima e complessa, che offre molte possibilità di lettura a tutti i livelli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 aprile 2015
48 p., Brossura
9788898457908

Conosci l'autore

G. Valerio Catullo

(n. Verona, sec. I a.C.) poeta latino. La vita Incerte le date di nascita e di morte. Secondo san Girolamo (che ricava queste notizie da Svetonio) sarebbe nato nell’87 a.C. e morto, a trent’anni, nel 57; ma poiché alcuni carmi alludono a fatti del 55, le date ritenute più probabili sono quelle dell’84 per la nascita e del 54 per la morte. C. proveniva da una famiglia agiata e autorevole. Poco più che ventenne, nel 60-61, si trasferì da Verona a Roma, dove si inserì nell’ambiente colto e mondano, stabilendo amicizie con intellettuali quali Licinio Calvo, Elvio Cinna, Ortensio Ortalo e altri, e frequentando l’ambiente di cui facevano parte i neoteroi. A Roma nel 59 o nel 57 conobbe Lesbia: il rapporto con lei fu l’avvenimento...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore