L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Luce di paesaggi, danze, amori, conviti con gli amici, e in sottofondo l’affanno del tempo che fugge, l’ansia dell’ignoto e un senso costante della morte che rende più struggente il valore della vita: questo è Orazio. Negli Epodi e nei quattro libri delle Odi Orazio riversò le tensioni di una vita perennemente agitata dall’inquietudine e dall’insoddisfazione, con una lingua e uno stile che resteranno nei secoli modello di assoluta purezza e di inimitabile eleganza. Ma sullo sfondo si intravedono anche i segni profondi di un’intera epoca, segnata dalle guerre civili e dall’instaurazione del regime augusteo e dalla trasformazione radicale di valori consolidati e di sicurezze acquisite. L’introduzione di Alfonso Traina incentra la sua indagine sull’intimo rapporto tra il lessico e le tematiche della lirica oraziana.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le stelle sono solo per il valore della poesia in sé; la traduzione è pessima, almeno quanto la resa poetica. Il peggio è che persino il testo latino contiene degli errori (in alcuni casi imbarazzanti: "rum loquimur" al posto di "dum loquimur"),
Ottima edizione!
Edizione ben fatta, con preziose note e spiegazioni di carattere linguistico/contenutistico in fondo al libro. La traduzione è un po' libera in alcuni punti ma questo deriva ovviamente dal tentativo di conservare di volta in volta il lirismo, la malinconia, il sarcasmo, il pathos dei versi oraziani. Un libro da avere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore