L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Grande film di Franju.Il dvd Sinister e' molto buono sia audio che video.Extra documentario sui macelli per palati forti e breve intervista.Da prendere
Un famoso chirurgo, devastato dal senso di colpa dopo aver provocato con la sua guida spericolata un incidente stradale in cui la figlia è rimasta orrendamente sfigurata, cerca di ridarle un volto in ripetuti tentativi di trapianto. Il medico, aiutato dall'assistente, rapisce giovani donne con tratti somatici simili a quelli della figlia e cerca di impiantare la loro pelle sul suo volto. Tratto dall’omonimo romanzo di Jean Redon, il film è interamente girato in bianco e nero, ma un bianco e nero denso e ricco di sfumature. La giovane attrice che interpreta la figlia del chirurgo recita col volto perennemente nascosto da una maschera che sebbene ne riproduca i lineamenti, le dà un'aria statica come quella di un triste manichino. Un film immenso, con scene dettagliate e crudissime (quelle delle operazioni), ricco di pathos e di poesia ... da recuperare !!
thriller horror dall'ambientazione gotica e surreale(leggo in rete che negli usa è considerato insieme a psyco padre dell'horror moderno) il film diretto dal francese Gerges Franju narra di un chirurgo che in un tragico incidente stradale sfigura il volto della figlia e in seguito cerca di recuperarlo effettuando trapianti di pelle assassinando altre donne. Il film narrativamente segue un unico binario e il peso degli anni un poco si fa sentire ma nonostante questo vanta una fotografia in bianco e nero di rara bellezza e certe scene veramente coraggiose per i tempi nei quali è stato realizzato (1960), su tutte la sequenza del trapianto facciale!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore