L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Titolo: O ComandanteAutore: Carlo maria LomartireEditore: MondadoriData: 2009Ottime, dorso leggermente deformato
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Biografia scrupolosa che mette fine alle tante legende metropolitane messe in giro dai mass media. Oggi, proprio nella sua città, alla presentazione del libro, il comunista Bassolino riconosce ad Achille Lauro carisma anche politico rendendogli l'onori delle armi.... Purtroppo all'epoca la DC e la sinistra vollero disruggere non solo l'avversario politico ma anche l'imprenditore incuranti delle enormi conseguenze socio economiche che ne sarebbero scaturite. Per esattezza storica,mi permetto segnalare che in quegli anni al senatore Pasquale Buglione (non Buglioli), imprenditore tessile operante nella zona del Mercato(non un plazzinaro come riportato a pag. 89)venivano attribuite espressioni inappropriate(radiologo... sogliole... ed altre ben più colorite) non ad Achille Lauro.
‘O Comandante di Carlo Maria Lomatire Mondadori pagine 520 € 18,50 Il veliero “Il Navigatore” ha da poco lasciato il porto di New Orleans, dove ha scaricato marmo di Massa Carrara e caricato canna da zucchero per Bordeaux. A bordo si prepara la cena , è una calda estate del 1901, il comandante, napoletano DOC, si tuffa nel baccalà, il suo piatto preferito! Il vecchio lupo di mare ingurgita a più non posso, ma d’un tratto una lisca gli si ficca in gola. Ufficiali e marinai per giorni tentano di levare quella lisca, ma non c’è nulla da fare, essa infetta la gola e la setticemia lo conduce alla morte. Il Comandante chiede, sul letto di morte, di non essere sepolto in mare, ma chiuso in una bara e portato a Napoli. Pessima idea! Il caldo e gli insetti della canna da zucchero penetrano la bara coperta di pece, la puzza del cadavere invade la nave. Il Secondo ufficiale, uomo debole di corpo e di mente, cede, impazzisce , i marinai lo chiudono in cabina, il comando passa al timoniere, uomo volenteroso che , però, non distingue un punto nave da un punto giorno, Il Navigatore è in balia del mare in pieno atlantico. C’è un ragazzino quattordicenne, sulla nave, mozzo, che in tutto questo trambusto surreale, non perde né la fiducia , né il coraggio. Si chiama Achille , suo padre, il duro armatore Gioacchino Lauro ,l’ha sbattuto in punizione sulla sua nave dopo averlo sorpreso per l’ennesima volta sotto le gonne dell’ennesima cameriera nella loro grande casa a Piano di Sorrento, con la mamma donna Laura Cafiero, livida di “scuorno”! Sarà lui a portare a Tangeri la nave dei disperati. Questa è la storia dell’uomo più testardo, intraprendente, impenitente, coraggioso, sfrontato, geniale e vincente che abbia attraversato i sette mari: Achille Lauro di Piano di Sorrento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore