L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
di una noia inenarrabile
"Tedio" è la parola giusta. Per molti capitoli ho dovuto schiaffeggiare la mia coscienza per avermi indotta al pensiero di fare una cosa orripilante come "abbandonare il libro". Dopo vari scontri fra me e me sono fortunatamente arrivata all'ultima pagina. Devo ammettere che Baricco con le parole ci sa proprio fare: riuscirebbe a far sembrare un barattolo di colla vinilica pura poesia. Ma tutta questa ricercatezza del linguaggio va a discapito del contenuto e in Barnum 2 questo è evidente. Libro poco convincente, oserei dire "insignificante", non è certo il Baricco a cui sono abituata.
Attaccata alla narrativa come una cozza agli scogli, mi ci voleva Baricco per convincermi a leggere un libro che è una raccolta di articoli da lui scritti in questi ultimi anni. Su temi vari e trasversali agli umani saperi ed esperienze; attualità costume Arte cultura politica e parecchio sport che, per me, non sapeva certo di fantastico. Tutti attraversati e tenuti assieme dalla sua passione ("cieca maleducata aggressiva vergognosa tranquilla"); alcuni belli/issimi, altri meno, alcuni imperituri, altri superati dal tempo e dai fatti; qualcuno saltato dopo le prime righe o abbandonato a metà. Certo, sempre supportati dalla sua competenza, ironia e scrittura e dalla sua 'intus-legere' che amo, specialmente quando parla di musica e libri (sempre e comunque i suoi piatti forti), e dalle sue visioni e suggestioni che apprezzo, e fra una corrida, una partita di calcio basket rugby e un circuito automobilistico, mi ha fatto sorridere il pensiero che Baricco, in effetti, come lui stesso ammette, è sì un tipo strano, ma neanche poi tanto: bene anche così. E se, per motivi x, proprio lui non lo digerite, fate finta che non sia lui, e, a seconda delle vostre di passioni, sceglietene e leggetene alcuni, o soltanto qualche pezzo qua e là perché, oggettivamente, un po' di mondo ve lo porta a casa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore