L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Una grande storia corale di riscatto femminile.
«Ci troviamo nei campi petroliferi di Cormac McCarthy, ma nel west di Wetmore sono le donne a portare le armi. Perché ne hanno bisogno» – The Times
«Come può una scrittrice entrare in scena con una tale potenza di fuoco, una tale bravura?» – Elizabeth Gilbert
«La gioia della lingua di Elizabeth Wetmore rende viva ogni singola pagina» – Chicago Tribune
«Un concentrato di grazia e vera grinta» – Entertainment Weekly
È l'alba del 15 febbraio 1976. Nei pressi di Odessa, cittadina petrolifera del Texas dove dominano misoginia e razzismo, Gloria, giovane donna messicana, aggredita e violentata nella notte dall'operaio Dale Strickland, fugge di soppiatto dal suo camion e raggiunge — in uno degli incipit più riusciti e tesi della letteratura recente — una casa isolata in lontananza. Mary Rose, incinta e madre di una bambina di nove anni, le dà riparo e, nonostante le minacce, si rifiuta di consegnarla a Dale. L'incontro delle due donne cambia la vita di entrambe e dà l'avvio a uno dei più convincenti esordi della letteratura americana degli ultimi anni, baciato in patria da un grande successo critico e di vendite. A Gloria e Mary si aggiunge poi Corrine, un'anziana vedova, fra le poche persone illuminate e aperte della città, che convincerà quest'ultima a testimoniare nel processo contro Dale, nonostante l'ostracismo di tuttala comunità. Attraverso narrazioni alternate, che coinvolgono altri personaggi indimenticabili, Wetmore ci offre una potente storia di ribellione al sessismo e al razzismo che colpiscono non solo il Texas degli anni Settanta ma purtroppo l'intero mondo ancora oggi; una storia che non teme di attraversare la disperazione e il terrore né di offrire il dono della cura e della riscossa; una storia che rimarrà a lungo nella memoria di ogni lettore.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ben scritto e potente, intorno all'episodio centrale dello stupro della giovane ragazzina messicana da parte di un ragazzo bianco ubriaco, ruotano le storie di altri personaggi di questa cittadina del Texas "devastata" ambientalmente, economicamente e socialmente dalla presenza dei pozzi petroliferi. Se apparentemente le storie delle altre personagge femminili sembrano eclissare quella centrale della ragazzina stuprata, in realtà le fanno da contorno e sottolineano il contesto maschilista, patriarcale, conservatore e razzista in cui un reato del genere possa avvenire e rimanere quasi impunito. Consigliato anche per conoscere una provincia statunitense non raccontata di frequente. Ringrazio la McMusa per averlo consigliato.
L'evento su cui ruota tutto il romanzo è lo stupro di una ragazzina di origini messicane. In un paesino petrolifero sperduto del Texas, il fatto appare chiaro: lui è un bravo ragazzo che aveva bevuto, lei se l'è andata a cercare. Seguiamo la storia attraverso piu' personaggi femminili, due in particolare: la donna che ha aiutato la ragazza a scappare dal suo stupratore e che è decisa a testimoniare al processo e la sua vicina di casa, una donna rimasta vedova da poco. Il cambio di punti di vista della narrazione permette non solo un approfondimento sulla vicenda principale ma anche di capire e approfondire l'ambiente culturale di un paese di provincia negli anni 80. L'autrice ha voluto dare risalto alle ingiustizie che tipicamente colpiscono le donne in quanto tali, e a come le donne, nonostante tutto, resistano. Ho apprezzato questo aspetto del romanzo, ma ci sono dei punti deboli: il ritmo è troppo altalenante, la parte centrale, concentrata sulle vite personali degli altri personaggi l'ho trovata noiosa, piena di descrizioni inutili che nulla aggiungono alla storia, nemmeno a quella dei personaggi in questione. Sul finale si riprende, ma in certi punti ho fatto molta fatica a continuare la lettura, motivo per cui non vado oltre nella valutazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore