L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una bellissima antologia con quattro avvincenti racconti del re del brivido. Una spoecie di "Delitto & Castigo" ai nostri tempi, imperdibili...! Da consigliare, specialmente a chi non ha mai letto nulla di King e vuole conoscerlo. Molto bella anche la postilla dello scrittore a fine libro.
4 storie da non perdere per gli amanti di King....
Anche questa volta: centro. E dire che ero persino un po' prevenuto (per quanto fan del Re) e invece. Quanto mi sbagliavo. Quattro racconti che non ti mollano un attimo, veri e propri page-turner, davvero un King in gran forma. Personalmente ho apprezzato anche la traduzione italiana. La postilla finale vale da sola la lettura del libro. Ottima antologia il tuo comune denominatore sono gli "uomini-che-odiano-le-donne" o, meglio, le "donne-odiate-dagli-uomini". Poco niente sovrannaturale, quasi tutto piuttosto realistico. Dal primo e dall'ultimo racconto sono anche stati tratti due film. Ho visto solo "1922" che è fedelissimo al libro, ma non riesce ad avere, secondo me, la stessa forza, né un'altrettanto cupa visione della vicenda (è comunque ben fatto). Guarderò presto anche l'altro film, sperando bene anche se le storie di King danno sempre il loro meglio sulla carta, così come lui le ha concepite. Grandissimo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo Le stagioni diverse e Quattro dopo mezzanotte il Re torna a presentare ai suoi lettori una antologia di racconti: Notte buia, niente stelle - Full Dark, No Stars -. Quattro romanzi brevi ciascuno con una propria singolare forza, tutti egualmente duri e impietosi. Ogni racconto riesce a mantenere una distintiva, cruda efficacia senza allontanarsi dalla linea che le quattro novelle seguono: l’analisi dell’odio, della rabbia, della violenza di uomini che, spinti dalla paura di perdere il proprio potere, compiono orribili soprusi verso donne forti e tenaci. Un testo di indagine e denuncia, un viaggio nella psiche di donne vittime di terribili violenze. Ogni storia narrata con semplicità è fatta di immagini disturbanti e sgradevoli, che intrappolano il lettore in un incubo da cui sembra impossibile risvegliarsi, da cui non si riesce a sottrarsi.
Una narrazione propulsiva e viscerale per indagare i lati più cupi dell’animo umano, quelli più oscuri e nascosti, e i loro terribili risvolti. Stephen King, nella postilla che chiude il volume, dice di aver faticato durante la stesura di questi testi, riconosce che sono “difficili da leggere”, ma lo afferma quasi con la consapevole soddisfazione del “ritorno alla sua parte (molto) oscura”. Scene che raccontano “persone ordinarie in circostanze straordinarie”, come quella di 1922, il racconto che apre il libro.
Un agricoltore affida a una lettera la lucida, macabra confessione dell’omicidio di sua moglie. Un gesto folle, dettato dalla paura di perdere la sua terra e tutto ciò che possiede. Un odio intenso, una profonda esasperazione che non lascia alternative se non l’uccisione di una “moglie così ingrata”, la cui unica colpa è stata quella di aver deciso di vendere un terreno ricevuto in eredità per abbandonare l’isolamento rurale e trasferirsi in città.
La forma lineare e il linguaggio crudo e incisivo, fanno di questa raccolta un prodotto perfettamente confezionato, che mostra un King in forma smagliante. Nessun dettaglio viene risparmiato, per quanto pesante ciascuno di essi si rivela necessario a toccare certe corde, ad affrontare certe tematiche, che sono quelle che hanno accompagnato lo scrittore attraverso tutta la sua carriera. I suoi romanzi rappresentano per lo scrittore americano una maniera di cercare una spiegazione a eventi di questo genere, la sua personale maniera. Stephen King utilizza ciò che meglio conosce per farlo: “l’arte di scrivere storie” ed è in essa che si avventura per cercare il “senso nelle nostre vite e nel terribile mondo che ci circonda .” È lì che ci accompagna e lo fa con la naturalezza e l’abilità di cui lui e pochi altri sono capaci.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore