Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 48 liste dei desideri
Non so niente di te
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,18 €
-45% 18,50 €
10,18 € 18,50 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,60 € 6,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-46% 18,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,60 € 6,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-46% 18,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi
Non so niente di te - Paola Mastrocola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Non so niente di te

Descrizione



«Uno spiazzamento, sostenuto da un immenso amore.»Valeria Parrella

«Nessun genitore deve volere il meglio per suo figlio. E sai perché? Perché non lo sa cos'è meglio per lui.»

È un mattino di novembre. Nella sala di uno dei più prestigiosi college di Oxford, centinaia di persone aspettano l'inizio di una conferenza. Dopo qualche minuto entrano - nel silenzio generale - decine e decine di pecore. Bianche, lanose, ordinate, moderatamente belanti. Le guida Filippo Cantirami, giovane economista italiano, che come nulla fosse comincia il suo intervento sulla crisi dei mercati. Inizia così il nuovo romanzo di Paola Mastrocola. Quella incredibile invasione di pecore getterà nel caos i genitori Cantirami, convinti che il figlio modello sia a Stanford a finire un dottorato, e che si ritrovano all'improvviso spiazzati e in ansia. Cosa combina Fil, dov'è finito, chi è veramente? E chi è quel suo compagno Jeremy con il quale ha stretto un patto, che cosa si sono scambiati i due ragazzi, qual è il loro segreto? Fil sembra sparito nel nulla, perduto in un mistero. Imprendibile. E intanto, sullo sfondo, la crisi dei nostri giorni. Ma raccontata da lontano, come guardando il presente dal futuro, tra una cinquantina d'anni. Filippo Cantirami, il giovane rivoluzionario della Mastrocola, è un ragazzo privilegiato, un personaggio scomodo, di questi tempi: eppure è lui - in virtù dei suoi pensieri, dei suoi silenzi, dei suoi gesti e delle sue scelte - che pagina dopo pagina ci apre al sogno di una vita diversa. Un sogno che ci porta a riflettere sull'idea di tempo e sulla possibilità di metterla in discussione, di ripensarla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
19 marzo 2013
334 p., Brossura
9788806215460

Valutazioni e recensioni

3,88/5
Recensioni: 4/5
(32)
5
(11)
4
(12)
3
(4)
2
(4)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanni Galaffu
Recensioni: 4/5

Un discreto romanzo con una tematica assai interessante. Peccato si perda in alcuni momenti e il finale risulti essere un po' affrettato. Però la storia è interessante e punta il dito sull'arrivismo universitario e lavorativo.

Leggi di più Leggi di meno
Silvio
Recensioni: 2/5

Libro di 330 pagine che, a mio avviso, poteva essere ridotto a meno della metà. La sensazione è che si sia voluto allungare un po' il brodo. Spaccato alto-borghese piuttosto macchiettistico, ritmo tutt'altro che incalzante, indagine psicologica stile Donna Letizia. Mah, direi un occasione persa di trattare un tema intrigante come quello della non conoscibilità dell'altro...

Leggi di più Leggi di meno
Carla
Recensioni: 4/5

All'inizio ho faticato un po' a leggerlo perchè non mi sentivo coinvolta...non mi sembrava comprensibile che un ragazzo intelligente e preparato non trovasse il coraggio di parlare ai genitori mentre ce l'aveva per portare un gregge in un college prestigioso.....Forse perchè ho avuto un altro tipo di genitori e anch'io sono diversa......Alla fine però mi è piaciuto tantissimo,mi ha commossa e mi ha fatto amare sia Fil che l'amico....Lo consiglio a tutti,figli e genitori,anche come analisi psicologica di noi stessi e di chi ci circonda.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,88/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(12)
3
(4)
2
(4)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paola Mastrocola

1956, Torino

Risiede a Torino. Laureata in lettere ha insegnato Letteratura italiana all'Università di Uppsala in Svezia, docente poi presso il liceo scientifico di Chieri (Torino). Fino al 1999 ha pubblicato poesie e saggi sulla letteratura del Trecento e Cinquecento. Ha inoltre pubblicato raccolte di poesie, La fucina di quale Dio, Genesi 1991, e Stupefatti, Caramanica 1999. Ha ripreso questa produzione letteraria nel 2010 con la raccolta La felicità del galleggiante (Guanda).Dal 2000, presso Guanda ha pubblicato alcuni romanzi, vincitori di numerosi premi letterari: Premio Italo Calvino per l'inedito 1999 per La gallina volante; Premio Selezione Campiello 2000 per La gallina volante; Premio Rapallo-Carige per la donna Scrittrice 2001 per La gallina volante; Finalista al premio Strega 2001...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore