L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Non farti del male” pone al centro della storia dell’uomo e delle sue vicissitudini la “libertà interiore dell’essere umano” quale premessa e prerogativa per vivere bene e superare ogni difficoltà. E questo Grün lo fa in modo mirabile passando in rassegna la mistica e la psicologia transpersonale, per sfociare nella “rappresentazione biblica della libertà” e concludendo con tutti gli autori laici e religiosi e con le stesse scienze umane che “nessuno viene ferito se non da se stesso”. Grün non evita assolutamente di parlare del dolore dell’uomo, ma lo pone come occasione per vivere appieno la sua libertà che non può che trovare la sua radice in Dio. Una risposta concreta e piena di speranza e di verità, infatti, giunge nella seconda parte del libro, dove ancora una volta fede e psicologia si incontrano nella verità. “Chi vive consapevolmente, chi è in contato con la sua patria interiore, con il luogo nel quale Dio stesso abita in noi, chi vive nella consapevolezza della sua natura divina è sottratto alla corruzione, a sentirsi privo di speranza e destinato all’insuccesso, alla vacuità e all’assurdità, alla falsificazione e alla profanazione della vera vita. Non sarà più guidato dall’avidità, non avrà più bisogno di possedere tutto ciò che vede. Non dovrà più conseguire tutto il possibile. Può impegnarsi nella vita che Dio gli dona. Non deve continuamente spiare che cosa hanno gli altri. Vive nella consapevolezza della sua natura divina. In questo modo vive autenticamente. E, poiché è molto presente alla sua vita essendosi «tolto il velo dagli occhi», vive intensamente e non ha bisogno di null’altro.” La conclusione, che non è e non potrebbe essere bigotta, la leggiamo in questo passo: “allora non possiamo trovare Dio escludendo il mondo, ma soltanto attraverso di esso”.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore