L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
👌🏻
Ci vuole un approccio esegetico per leggere questo libro che, durante la lettura, ti fa aggiustare spesso su dove siedi perché la lettura non è tranquilla. La rivisitazione degli oggetti, così come li conosciamo, depauperati a non cose che farebbero insorgere gli animisti. Responsabile di questo possibile svilimento la digitalizzazione; delizia ma anche croce dei nostri tempi. Non è, il libro dell'autore sudcoreano, l'attacco misoneistico alla tecnologia che comunque va vista come evoluzione ma la rivendicazione di un'identità che rischiamo di rendere evanescente quando "ognuno diventa ospite presso se stesso".
Elogio delle cose, tangibili, personali, private, fatte di materia tastabile, fatte di emozioni, odore, colore, presenza. L'uomo, se tale ancora vuole esserlo per altro tempo ancora, ha bisogno di analogicità, di mano, non di digitalità e dita che si muovono come vermi epilettici su schermi indifferenti e intercambiabili. Basta! svendere le cose importanti della propria esistenza, basta! ridursi a immagine di sé come fossimo rettili dalla pelle modificabile. La riflessione di Han, anche questa volta tocca il tasto dolente della virtualità attuale come virus sociale. Tutti sono soggetti influenzabili e sempre più rarefatti in un ordine costituito immaginario che rende ciascuno parte integrante di una massa informe. Siamo caduti in una prigione palmabile che rende la mano serva di uno strumento che acceca mente e spirito. Si è perso il silenzio e la contemplazione, l'ascolto e la consacrazione, nulla svetta nell’ipercomunicazione mediocre, tutto è eccessivo e privo di esclusività. Il cuore del mondo sta smettendo di battere all'unisono. Sembra che tutto stia diventando un abisso inabitabile. Forse il suono di una moneta in un juke-boxe vintage ci farà sembrare di nuovo vivi in mezzo alle cose che contano veramente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore