L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli appassionati delle utopie negative non possono che leggere questo libro che è considerato il precursore del genere.
"Per fortuna viviamo in tempi temporanei. L'eco ancora ne rotola, affievolendosi, in lungo e in largo per la Russia, un vento secco soffia da Oriente a Occidente; laggiù, in Occidente, incombono nubi sempre piu minacciose e, presto, si scaricheranno sulla testa della gente, acque furiose scrosceranno spazzando via le vecchie case e vecchi stati. Ma l'uomo si è disabituato da tempo agli spazi percorsi liberamente dal vento". Scritto tra il 1919 ed 1921, esattamente cento anni fa, "Noi" apre la letteratura visionaria, distopica, poi rivelatasi veggente. Ispirerà i successivi "Il mondo nuovo" di Huxley e "1984" di Orwell. Scorrevole, appassionante, sublime.
Scritto all'inizio degli anni venti, è probabilmente il primo romanzo distopico mai pubblicato. "Il mondo nuovo" di Hauxley fu scritto pochi anni dopo e le similitudini sono tante. In conune hanno la particolarità di essere oltremodo indigesti. "Noi" è forse scritto un po' meglio, ma acerbo nello stile e assai poco empatico nella caratterizzazione dei personaggi. Nonostante la sua lettura sia consigliata in importanti corsi di scrittura, non ne vale la pena. Veramente brutto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore