L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho trovato talmente tanti riferimenti a questa psicoterapeuta nei libri di psicologia, che infine mi sono deciso a leggere il suo ultimo e migliore componimento. E' un testo scritto principalmente per gli addetti ai lavori ma talmente bello che lo consiglio, anzi lo raccomando, a chiunque si interessi di psicologia. Estratto dall'ultimo capitolo:" Infine possiamo considerare il processo sotto la prospettiva dei valori morali, o spirituali. Da questo punto di vista esso presenta tutti gli elementi della più grande tragedia umana. Per quanto possano essere grandi le possibilità dell'uomo di diventare distruttivo, la storia del genere umano dimostra altresì che l'uomo ha sempre lottato per conseguire una maggiore auto-conoscenza e una sempre più ampia conoscenza del mondo che lo circonda, per conquistare sempre più grandi facoltà spirituali e un sempre maggior coraggio morale, per giungere a conquiste sempre più luminose in ogni campo e una vita migliore. E in questa lotta egli impegna le sue migliori energie. Grazie al suo intelletto e alla potenza della sua immaginazione, l'uomo può visualizzare ciò che ancora non esiste e trascendere ciò che egli è, o che può realizzare in un determinato momento. Gli sono bensì imposti dei limiti ma questi limiti non sono immutabili. Di solito non riesce a conseguire tutto ciò a cui aspira dentro, o fuori di sé, ma questa non è, di per se stessa, una situazione tragica. Davvero tragico è invece il processo psichico interiore che rappresenta l'equivalente nevrotico delle sane aspirazioni umane. Sotto la pressione dell'angoscia psichica l'uomo tende a quell'assoluto e a quell'infinito che, per quanto i limiti impostigli non siano fissi, non gli è consentito raggiungere e nel corso di tale processo distrugge se stesso sviando la sua migliore tendenza, quella verso l'autorealizzazione, accentrandola sull'attualizzazione della sua immagine idealizzata e sperperando così le effettive capacità potenziali che egli possiede."
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore