Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Neurodidattica. Insegnare al cervello che apprende - Pier Cesare Rivoltella - copertina
Neurodidattica. Insegnare al cervello che apprende - Pier Cesare Rivoltella - 2
Neurodidattica. Insegnare al cervello che apprende - Pier Cesare Rivoltella - copertina
Neurodidattica. Insegnare al cervello che apprende - Pier Cesare Rivoltella - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 133 liste dei desideri
Neurodidattica. Insegnare al cervello che apprende
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Neurodidattica. Insegnare al cervello che apprende - Pier Cesare Rivoltella - copertina
Neurodidattica. Insegnare al cervello che apprende - Pier Cesare Rivoltella - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cosa hanno da suggerire le neuroscienze cognitive a chi si occupa di didattica? Quali indicazioni forniscono allo studioso e all'insegnante per la comprensione dell'apprendimento e del modo per renderlo più efficace? Come evidenziare la loro importanza in modo corretto, evitando il rischio di riduzionismi e sovrainterpretazioni? Il volume risponde a queste domande attraverso un percorso che, muovendo dalla discussione critica di alcune "neuromitologie" (nativi digitali, cervello destro e cervello sinistro), delinea lo statuto epistemologico della neurodidattica e ne individua i principali ambiti di indagine: i processi attraverso cui conosciamo (memoria, emozioni, attenzione, motivazione), il cervello visivo (la funzione dell'immagine per l'apprendimento), i neuroni specchio e le dinamiche dell'azione (modellamento, esperienza), il rapporto tra tecnologie della conoscenza e plasticità cerebrale. In ogni capitolo, i risultati della ricerca neuroscientifica vengono messi in relazione con temi e motivi della ricerca e dell'agire didattico, con l'obiettivo di delineare un quadro operativo in grado di suggerire linee di lavoro e ipotesi di intervento.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Koine
Libreria Koine Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
30 novembre 2011
Libro universitario
184 p., Brossura
9788860304568

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Annabella
Recensioni: 4/5

Testo consigliato a studiosi pedagogisti educatori, insegnanti che intendono approfondire il rapporto didattica-neuroscienze. Non di semplice lettura, per i non esperti. Rivoltella ha cercato in 7 capitoli di delineare efficacemente un tema così complesso. Affascinante e coinvolgente come tema.

Leggi di più Leggi di meno
Fabio
Recensioni: 3/5

Il libro di Rivoltella si propone di evidenziare alcune interessanti linee di ricerca sul rapporto tra neuroscienze e didattica. Per quanto siano presenti numerosi spunti interessanti relativi all’applicazione delle scoperte neuroscientifiche più recenti a particolari situazioni didattiche e di apprendimento, il testo risulta prolisso in molte sue parti perdendo di vista il proposito iniziale. Inoltre i contenuti non sono organizzati, a mio parere, nel modo più organico possibile, il che riduce molto l’efficacia espositiva. La mancanza dell’indice analitico limita la consultabilità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore