L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nonostante alcuni passaggi siano veramente duri e dolorosi, il romanzo è molto buono e scritto a mio parere benissimo. Non ho provato però empatia con la protagonista, anzi, se devo essere sincera, con la sua debolezza e insicurezza caratteriale mi è pure antipatica. La sua poca, o quasi inesistente, considerazione del marito è fastidiosa. Comunque sia il libro merita di essere letto.
Questo libro mi ha veramente molto commossa, mi ha fatto sentire tremendamente impotente e piccola di fronte ai destini delle nostre vite. Quando sei donna,quando decidi di diventare madre ed una piccola vita si affaccia dentro di te,non ti aspetti mai che questo possa diventare lo strazio più grande della tua vita,un dolore addirittura insopportabile. Nessun mamma dovrebbe passare da un dolore così....nessuna,e certo nemmeno nessun papà. Questo libro è bellissimo,duro,spietato,ma veramente bellissimo e di sicuro è un inno a tutte quelle madri ,quei genitori che spesso vivono le loro tragedie in un assordante silenzio,ma con un coraggio che non ha pari. Meraviglioso.
Quando si inizia un libro, penso che lo si debba fare lasciando sulla scrivania o in giro per casa ogni pregiudizio onde non inficiare una lettura che ha il potenziale per arricchirci. Ho seguito passo passo Luce e Pietro in un cammino che credo definire doloroso sia un eufemismo.L'aborto è un tabù qua in Italia più che in altri paesi, lo si guarda come un atto di egoismo, ma d'altronde spesso non lo è anche il desiderio di un figlio? Eppure nella scelta della coppia l'egoismo non l'ho colto, indifferentemente dal ritener giusto piuttosto che sbagliato un atto simile, ho visto due genitori affranti che hanno fatto una scelta che, seppure li avrebbe segnati per il resto delle loro vite, ha privato il figlio di brevi ma intense sofferenze. Sono d'accordo con le loro scelte? In tutta sincerità non ne ho idea, ma quantomeno mi informerò più approfonditamente sulla questione, e fresca del dolore di Luce credo che impiegherò qualche attimo in più prima di giudicare chi fa scelte che spesso si definiscono "vergognose" solo per allontanare una realtà troppo impervia da affrontare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Finalista Premio Strega 2013. La storia della letteratura è costellata di romanzi che hanno visto la maternità al centro delle vicende narrate. Maternità felice, tormentata, interrotta.
Narrare la maternità è difficile: ogni donna la vive in modo differente. Ogni esperienza è individuale. Di collettivo, di generale c'è solo il sentimento di gioia (e a volte nemmeno quello) che accompagna i mesi della gravidanza, segnati spesso però anche da ansie e preoccupazioni nella maggior parte dei casi infondate.
L'attesa di un figlio dovrebbe essere sempre una storia felice e invece può trasformarsi in una tragedia.
Quando l'ecografia di controllo evidenzia un'anomalia, quando le analisi non rispondono agli standard previsti, quando i medici cominciano a supporre che qualcosa non vada nel giusto verso.
Fare un figlio dovrebbe essere "una cosa naturale", dice la protagonista del romanzo di Simona Sparaco. Come può essere tutto così complicato, difficile, doloroso?
Nessuno sa di noi è un viaggio in questo dolore. In molte pagine ci sentiamo affondare nelle sabbie mobili con i protagonisti, quella mamma e quel papà che affrontano una prova durissima, chiedendosi quale possa essere la loro colpa. Ma è anche un libro catartico, uno strumento per elaborare la sventura e andare oltre, un modo per raccontare la difficoltà di una scelta tragica e la fatica di superarla.
A cura di Wuz.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore