L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Vincitore Premio Andersen 2020, sezione Miglior libro fatto ad arte
Un capolavoro che sorprende per la forza delle immagini, definito dalla giuria del Bologna Ragazzi Award «un'autentica poesia visuale».
Marzo 1956, Mud Bay, Ketchikan, Alaska. Il piccolo Rodney apre gli occhi sul mondo. Attraverso varchi e fenditure (finestre, oblò, schermi, telescopi, un binocolo...) il suo sguardo si posa di volta in volta su un pezzettino di universo. Ritagli di vita e grandi eventi della Storia (lo sbarco sulla Luna, l'11 settembre) si intrecciano con gioie, amori, traguardi, sconfitte e il sogno di volare nello spazio infinito. Dai primi passi di un bimbo all'ultimo respiro di un uomo, questo romanzo illustrato, quasi senza parole, invita il lettore a fermarsi, ricordare, contemplare. Alla ricerca della bellezza che ci accompagna sempre.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si tratta di un silent book molto corposo che racconta la vita di un bambino che diventa astronauta, si innamora, ha dei figli, invecchia, come tanti. La straordinarietà dell’albo sta nel fil rouge della narrazione: lo sguardo. Uno sguardo che racconta la vita di un essere umano e con lui abbraccia il mondo intero, posandosi sul microcosmo infinitamente piccolo dei silenziosi insetti che accompagnano le giornate dell’infanzia, fino al macrocosmo dello spazio, esplorato da adulto nelle spedizioni esplorative. Mentre scorre lo sguardo, scorre il tempo, a volte lento, travolto dal rosso fuoco del tramonto, a volte irruento come un’emozione, come lo strappo di un addio. Chiudi il libro al termine della storia e non puoi fare a meno di chiederti: Dove si posa il mio sguardo ogni giorno? Cosa racconta? E’ un libro importante, forse difficile per chi non è abituato a leggere il testo visivo delle immagini, ma necessario perché capace di restituire dignità allo sguardo. La lettura delle immagini nella simbiosi del nostro sguardo di lettori e quello dell’autore ci porta ad interrogarci sul modo di guardare le cose intorno a noi. E’ un invito costante ad uscire dalla passività imposta dallo schermo dei media per tornare ad un uso consapevole e critico della vista attraverso la narrazione per immagini. Educare lo sguardo delle nuove generazioni oggi si fa sempre più urgente e, a proposito di competenze, saper utilizzare in modo intelligente e comunicativo dell’immagine non è un’abilità da sottovalutare. Come si può decifrare il mondo senza uno sguardo ben orientato?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore