Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 69 liste dei desideri
Nel più bel sogno. Una nuova avventura del commissario Bordelli
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Nel più bel sogno. Una nuova avventura del commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
Chiudi
Nel più bel sogno. Una nuova avventura del commissario Bordelli
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Nel più bel sogno. Una nuova avventura del commissario Bordelli

Descrizione


Un’indagine del commissario Bordelli nell’Italia del sessantotto, così lontana, ma così simile a quella di oggi.

«Solitario, scontroso, abitudinario, il commissario Bordelli ha preso il cuore dei suoi lettori. E sembra non volerlo più lasciare.» - Corriere della Sera

Bordelli guardava quei ragazzi con curiosità... Dalla loro maniera di muoversi, di gesticolare, di sorridere, si percepiva che erano davvero una generazione diversa, una gioventù nuova, tutta da scoprire.

Una giornata drammatica, una giornata di morte, costringe il commissario a confrontarsi con non pochi misteri. È la fine di aprile del 1968. Firenze, come il resto dell’Italia, è scossa dalle manifestazioni studentesche. I figli sono contro i padri, senza mediazioni né compromessi, ed è difficile capire dove stiano ragioni e torti, dove sia il male. Università occupate, scontri con le forze dell’ordine, battaglie tra studenti di destra e di sinistra, slogan impregnati di ideali: un vortice di sogni cozza contro una società ormai sorpassata che aveva creduto di durare in eterno. Nonostante un certo disorientamento per il mondo che sta cambiando, Bordelli vive una sua primavera interiore. Il peso del passato sembra finalmente attenuarsi, e lui sente di poter affrontare le cose con più leggerezza. Anche la sua vita amorosa sta forse andando incontro a un mutamento inatteso… Ma una giornata drammatica, una giornata di morte, costringe il commissario a confrontarsi con non pochi misteri. E quando tutto pare avviarsi verso la soluzione, in un paese vicino a Firenze un altro omicidio terribile getta il commissario nello sconforto. Non sa davvero se questa volta riu­scirà a scoprire lo spietato assassino, che forse si cela dietro un macabro messaggio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

7
2017
16 novembre 2017
608 p., Brossura
9788860887351

Valutazioni e recensioni

3,46/5
Recensioni: 3/5
(28)
5
(8)
4
(8)
3
(4)
2
(5)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

dany
Recensioni: 4/5

Nonostante lo spessore del libro (più di 600 pagine), quando lo leggi il tempo vola! E una volta finito vorresti continuare a leggere. Bordelli ormai non è più un personaggio ma una persona vera, qualcuno che appartiene alla nostra vita. E così è per tutti i personaggi minori che gravitano intorno al commissario. Chi cerca da questo romanzo un “giallo” con finale a sorpresa... beh... rimarrà deluso! Del resto Vichi non è un giallista! È un grande romanziere, anzi, un vero “contastorie”.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo
Recensioni: 5/5

Vichi migliora libro dopo libro come l'affetto del lettore per il suo Commissario. Un personaggio quello di Bordelli molto umano che nelle sue indagini si fa guidare più dall'istinto che dalla tecnica investigativa. La sua storia, i suoi ricordi delle guerra e l'ambientazione storica di fine anni 60, in piena contestazione studentesca, e i dubbi di Bordelli, dubbi quotidiani, lo elevano molto più in alto del suo ruolo istituzionale. La sua intimità, i suoi pensieri sono testimonianza di un'epoca lontana che prende l'anima del lettore molto più della trama giallista.

Leggi di più Leggi di meno
Carmine
Recensioni: 4/5

Una primavera interiore vissuta da un commissario in una Firenze del 1968 contraddistinta da manifestazioni studentesche. È questa la storia di Bordelli, l'uomo che crede di riuscire finalmente ad affrontare tutto con leggerezza. Poi c'è un colpo di scena che non vi svelerò perché mi ha molto disorientato. Leggerei volentieri romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,46/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(8)
3
(4)
2
(5)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Vichi

Marco Vichi è nato nel 1957 a Firenze e ­vive nel Chianti. Presso Guanda ha pubblicato i romanzi: L’inquilino, Donne donne, Il brigante, Nero di luna, Un tipo tranquillo, La vendetta, Il contratto, La sfida, Il console, Per nessun motivo, Ombre e Vite rubate con Leonardo Gori; le raccolte di racconti Perché dollari?, Buio d’amore, Racconti neri, Il bosco delle streghe, Se mai un giorno, Oltre il limite e La casa di tolleranza; i graphic novel Morto due volte con Werther Dell’Edera, Il commissario Bordelli con Giancarlo ­Caligaris e Reparto macelleria con Monica Fabbri; e la favola Il coraggio del cinghialino. Ha inoltre curato le antologie Città in nero, Delitti in provincia, È tutta una follia, Un inverno color noir, Scritto nella memoria....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore