Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La nascita del mondo moderno 1780-1914 - Cristopher A. Bayly - copertina
La nascita del mondo moderno 1780-1914 - Cristopher A. Bayly - 2
La nascita del mondo moderno 1780-1914 - Cristopher A. Bayly - copertina
La nascita del mondo moderno 1780-1914 - Cristopher A. Bayly - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 92 liste dei desideri
La nascita del mondo moderno 1780-1914
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La nascita del mondo moderno 1780-1914 - Cristopher A. Bayly - copertina
La nascita del mondo moderno 1780-1914 - Cristopher A. Bayly - 2

Descrizione


Ben prima dell'inizio canonico della globalizzazione, fondamentali tendenze storiche rivelano l'interdipendenza dei cambiamenti politici e sociali a livello planetario. Eventi mondiali come le rivoluzioni europee del 1789 e del 1848 si riverberarono all'esterno mescolandosi con le convulsioni che si producevano all'interno di altre società. Dall'altro lato, eventi esterni all'emergente "nocciolo" europeo e americano dell'economia industriale contribuirono a plasmarne le ideologie forgiando nuovi conflitti politici e sociali. Nel corso di tali processi, anche le forme dell'agire umano si adattarono reciprocamente finendo con l'assomigliarsi dappertutto nel mondo. Attingendo a una mole sterminata di conoscenze, Bayly ripercorre il sorgere di uniformità globali nello Stato, nella religione, nelle arti, nei rapporti di genere, nelle ideologie politiche e nella vita economica nel corso del XIX secolo. Il quadro che si disegna è una "world history" che si sottrae a qualunque visione unidirezionale, che accetta di essere decentrata e segnata dalla discontinuità, dalle rotture non preannunciate e insieme dal permanere di antiche forme di dominio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
23 febbraio 2009
XLVI-659 p., Brossura
9788806197285

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gaetano
Recensioni: 5/5

Come scrive Bayly stesso, più che un libro di narrazione storica questo testo è una riflessione sulla “Global History”. L’autore ripercorre il “lungo Ottocento” seguendo una prospettiva globale e mostrando come e con quali conseguenze si formò un mondo a tutti gli effetti globalizzato. Egli sintetizza le tesi più interessanti sui maggiori avvenimenti del secolo e, che se ne distanzi o meno, le rivisita collocandole in un contesto globale di comparazione vastissimo che permette al lettore di avere un quadro introduttivo completo per poter comprendere il “secolo breve”, appunto dal 1914. La disciplina della “Storia Globale” che di tanta fortuna gode ad oggi tra gli esperti trova pratico riscontro in un bellissimo libro qual è quello di Bayly. Le 600 pagine non devono incutere timore: narrazione e riflessioni si intersecano sullo sfondo di uno stile limpido e piacevole.

Leggi di più Leggi di meno
Fluspiral
Recensioni: 4/5

Un testo corposo, il cui pregio più grande è forse quello di riuscire a decentrare il punto di vista "occidentale" sulla storia, mostrando come la contemporaneità sia invece il risultato di un fruttuoso scambio economico, politico, culturale che ha coinvolto l'intera umanità. Unica pecca, lo stile di scrittura è un po' pesante e farraginoso in alcuni punti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore