L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
«Tu sei un artista, io un pensatore. Tu dormi sul petto della madre, io veglio nel deserto.»
Nel Medioevo leggendario del cattolicesimo monastico si sviluppa l'amicizia fra il dotto e ascetico Narciso, destinato a una brillante carriera religiosa al riparo dalle insidie del mondo, e Boccadoro, l'artista geniale e vagabondo, tentato dall'infinita ricchezza della vita e segretamente innamorato anche della sua caducità. In «Narciso e Boccadoro» Hermann Hesse riflette sul contrasto fra natura e spirito, fra eros e logos, fra arte e ascesi, alla ricerca di una loro possibile conciliazione, e pone al lettore – in una limpida fusione di favola simbolica – i grandi, inquietanti interrogativi sulla condizione dell'uomo contemporaneo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Avevo letto questo libro alle superiori per imposizione e devo dire che non mi era piaciuto molto, ora..... beh leggete voi! 📚Boccardoro è materia, Eros, carne, bellezza esteriore mentre Narcisso è spirito, Ragione pura, platonismo e anelito alla perfezione spirituale, cosa li accomuna? All'inizio della storia il destino della vita monastica, alla fine.... Ma non è solo una narrazione fatta di fatti è un viaggio alla scoperta dell'interiorità di Boccadoro e della propria. 🖌Arte come catarsi dell'amore. Platonico o di amicizia, reale o no, l'amore che Boccadoro prova per Narciso si concreta nella figura di legno da lui prodotta e questo ci offre uno spunto per riflettere: quale ruolo gioca l'arte nell'animo? Secondo me e, se non erro davvero, anche per Hesse l'arte è qualcosa che serve a innalzare lo spirito, infatti mentre Boccadoro produce il Narciso si sente in pace con sé stesso. Voi cosa ne pensate? 📃"Ed ecco che questo ormai non era più che un fiore avvizzito, una cosa arida e senza gioia" pensa a un certo punto Boccadoro in uno dei suoi momenti di profonda riflessione fornendoci anche a noi uno spunto, non siamo ormai abituati ad andare avanti senza gustarci più le gioie, i dolori e le emozioni? 🤔Quello che forse o apprezzato di più è stato il fatto che le riflessioni profonde non mancassero ma che fossero scritte talmente bene che le leggevi tutte di un fiato. La narrazione è di una lucidità disarmante ma, cosa apprezzatissima da me, non perde mai la sua sostanziale semplicità che rispecchia forse l'animo di Boccadoro. Tirando le somme, consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che amano il genere introspettivo o che vogliono vedere l'evoluzione di un personaggio ben costruito, secondo me è un libro che almeno una volta nella vita va letto, quindi tutti a metterlo nelle wishlist che si allungano sempre più!!!😜😜 E voi cosa avete letto di Hesse? Qualcos'altro suo da consigliarmi?
Bello ma sono rimasto un pò deluso, forse avevo troppe aspettative
Racconto leggero in superficie, questo breve romanzo storico è in realtà una profonda analisi delle dinamiche che regolano l'individuo. Felice sodalizio tra Hesse e Freud
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore