L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 1994
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo è l'espressione più chiara e manifesta della decadenza morale della borghesia tedesca ed europea all'alba del '900. La cultura positivistica e razionalistica dell'Ottocento, in breve la modernità, causò la perdita della spiritualità nell'individuo e per essa, lo smarrimento dei punti di riferimento classici: Dio, Patria, Famiglia. Il protagonista della morte a Venezia è un uomo sulla sessantina, stanco, apatico ed indifferente verso la società che lo circonda: da ciò la necessità (non il desiderio)di partire per una vacanza. La scelta di Venezia come luogo di villeggiatura non è casuale: la città lagunare sontuosa ed oziosa, ma allo stesso tempo affetta da un'aria pestilenziale, è la metafora del decadimento di una classe dirigente, la borghesia, che qualche anno più tardi avrebbe cercato nel nazionalismo che condusse irrimediabilmente alla Grande Guerra, l'antidoto a questo decadimento: il bagno di sangue collettivo come strumento per curare la "febbre" della società di massa. Bisognava far uscire il sangue marcio dal corpo malato. Ed in effetti Mann descrive il protagonista del romanzo come una persona malata nei nervi, la cui vita è improvvisamente assediata dall'immagine (non la persona) di un ragazzino di 13/14 anni. Quest'uomo, giorno dopo giorno, perde le proprie facoltà intellettive per inseguire non si sa cosa. Nemmeno lui lo sa. Solo la cieca passione verso l'osservazione quotidiana del ragazzino lo appaga. Per inseguire questo folle sogno ad occhi aperti, arriva addirittura a tingersi i capelli e a truccarsi il viso per sembrare più giovane al cospetto del ragazzo che, da parte sua, mai, nemmeno per un istante gli rivolge sguardo o parola. Ed intanto Venezia sprofonda in un'atmosfera di morte. Ed allora la fine di quest'uomo non può che essere coerente con l'intero suo soggiorno lagunare: morire probabilmente di arresto cardiaco sulla spiaggia, mentre al tramonto contempla il ragazzo di cui si è invaghito. In altre parole, una morte ridicola.
Meraviglioso. In questo libro ho amato la capacità di Mann di parlare di sentimenti, passioni ed emozioni in maniera delicatissima, come solo lui sa fare. È un racconto commovente che trasmette innocenza e purezza, solitudine e amore, tristezza e speranza. E poi non c'è niente da fare, Mann scrive in maniera magistrale. Davvero un piccolo gioiello.
Noiosissimo. Fortuna che è corto, averci perso dietro più tempo sarebbe stato uno spreco... datemi dell'ignorante ma è l'unica cosa che mi ha trasmesso
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore