Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mondo è piatto. Breve storia del ventunesimo secolo - Thomas L. Friedman - copertina
Il mondo è piatto. Breve storia del ventunesimo secolo - Thomas L. Friedman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il mondo è piatto. Breve storia del ventunesimo secolo
Attualmente non disponibile
12,10 €
-45% 22,00 €
12,10 € 22,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 22,00 € 12,10 €
Torre di Babele
Spedizione 6,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 22,00 € 12,10 €
Torre di Babele
Spedizione 6,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Torre di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mondo è piatto. Breve storia del ventunesimo secolo - Thomas L. Friedman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Frutto di un viaggio durato mesi lungo le nuove rotte del denaro, laddove si stanno concentrando i più grandi investimenti di questi anni, il testo offre una fotografia di un pianeta in cui le distanze si sono annullate, in cui non ha più nessuna importanza in quale angolo della terra ci si trovi, perché il mondo è diventato del tutto trasparente, accessibile, percorribile in lungo e in largo. In sintesi: è diventato "piatto". Friedman mostra una globalizzazione tanto spinta da essere ormai un fatto scontato, tanto a portata di mano da aver reso il pianeta un grande campo da gioco in cui si stanno aprendo opportunità straordinarie per chi saprà coglierle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
20 giugno 2006
582 p., Rilegato
9788804553281

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Guido
Recensioni: 4/5

Ottimo e interessante, spero utile per il futuro specie per chi ha bambini che si affacciano al mondo. Alcune cose sono poco condivisibili a mio giudizio poiché difficilmente applicabili al nostro paese, ma rimangono concetti sempre ben espressi e interessanti. Suona molto curioso ma proprio per questo da seguire con attenzione, le prospettive sulle energie "verdi" che TF illustra. Se si muove l'America su questo (e anche Obama sembra allineato), siamo davvero sul punto di cominciare a congedarci dal petrolio? PS: leggiamo questo libro, ma per piacere lasciamo stare Manzoni. Manzoni va letto perché senza Manzoni e altri grandi del passato, non capiremmo un tubo.

Leggi di più Leggi di meno
Matteo Raggi
Recensioni: 5/5

Questo libro è super! consigliatissimo a chi vuole immaginare il presenteed il futuro in modo globale, achi lavora su internet, a chi sta sviluppando progetti, consigliato per le letture scolastiche (altro che il manzoni!) Consigliato a tutti, dai bambini ai vecchietti

Leggi di più Leggi di meno
fabio
Recensioni: 2/5

Una lunghissima e prolissa tirata su quant'è bello e potente internet. Va bene per chi ne è proprio a digiuno, ma poteva dire le stesse cose con un terzo delle pagine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore