L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nick Harkaway è figlio di John Le Carré. Qualcosa dal padre deve avere assorbito, perché in questo libro ci sono molte descrizioni di corpi speciali - molto speciali, in effetti. Però il libro è di tutt'altro genere! Se dovessi proprio incasellarlo lo definirei di fantascienza, o almeno la trama è fantascientifica: ma le cose non sono così semplici. Ci vuole quasi un centinaio di pagine prima che tu riesca a capire che cosa stia succedendo, anche perché l'azione parte in medias res; quando la storia man mano si dipana, tra una lunghissima serie di divagazioni come nel Benni di _Terra!_, ti accorgi che hai tra le mani anche una satira del nostro mondo... e che non sai qual è il nome del protagonista. A due terzi del libro c'è una cesura nettissima, scopri perché il protagonista non ha nome, e la storia riprende, riattaccando fili che non ti eri neppure accorto di essere penzolanti. Il tutto è ottimamente tradotto da Annamaria Biavasco e Valentina Guani, e immagino non sia certo stata un'impresa facile. Non so se consigliare caldamente il libro - sperando che non vi capiti una copia un po' mal stampata come la mia - per un'unica ragione: credo che o lo amerete o lo odierete, e non so in che categoria vi troverete...
Non puoi fare a meno di arrivare alla fine e al contempo rassegnarti che l'ultimo capitolo sta arrivando fin troppo in fretta. Ci sono decenni di narrativa pulp (tra lo Studio Shaw e R.E. Howard) e riflessioni intelligentissime, un mondo surreale a metà tra Gilliam e Douglas Adams. Ironico, avvincente, pieno di colpi di scena. Personaggi memorabili che VIVONO sulla pagina, reali anche quando palesemente stereotipati (ma Harkaway gioca benissimo con gli stereotipi: vedi il Maestro Wu e l'epica del tupperware) e una trama intricata che trova un senso solo nelle ultime cento pagine. Memorabile, cult contemporaneo.
E' la prima volta che dopo aver letto un libro così corposo, ed aver pensato più volte di lasciarlo perdere; solo dopo la metà dello stesso ho cominciato a capirne le trame e l'intersecarsi dei personaggi e delle storie (apparentemente slegate fra loro)arrivando infine alla fine con la convinzione di aver letto un gran libro....per nulla scontato e ben scritto. Unico appunto forse l'allegiremento di qualche pagina vrebbe giovato alla scorrevolezza del romanzo. VALE LA PENA LEGGERLO!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore