L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La semplicità in tale edizione aiuta ad evitare incomprensioni postume ma, bisognando oltre che attendere i sensi per stabilire i significati trovare sintonia previa conoscenza di concetti filosofici, in ciò differisce dalla scrittura originale questa traduzione: per essere assai meno intuitiva di altre ed essendo nonostante tutto accademica, poco adatta ai talenti o geni filosofici e molto ad universitari, lavoratori più che studenti. Ciò lo mostra la comprensione filosofica oggettiva, anche senza la lettura in tedesco. Paradossalmente ma logicamente la interpretazione di sinistra avvicinando i pregiudizi del volgo ai disinganni idealisti allontana il volgo dal rapportarsi fallace; ma resta dunque non preferibile perciò al lettore di destra tale edizione, pur non preclusa, però solo se si può far uso di precisione elvetica o di stesso livello. In ciò si scopre medesimo indirizzo e destinazione dei tempi di Schopenhauer stesso: ambienti in bilico tra linguaggio adamitico e culture linguistiche giudaiche; perché il messaggio giunge attraverso il dramma odierno della ignoranza anticristiana, che fa uso di arretramenti a giudaismo ed ebraismo per negare i messaggi cristiani, con la eredità culturale cristiana, in Italia, che fa da premessa culturale per gli stessi arretrati! In tale sospensione sociale e blocco sociologico, resta viva la scrittura della traduzione ma col tempo e dal tempo destinata a passare da essoterica ad esoterismo. MAURO PASTORE
Che dire? Il libro più geniale e meglio scritto che abbia mai letto, dal quale trarre enormi gratificazioni e spunti. Illuminante sotto tutti i punti di vista. Dopo aver letto questo libro la vostra vita non sarà più la stessa. Buona fortuna, allora! Da segnalare l'ottima traduzione di Nicola Palanga. La versione economica è edita da Mursia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In edizione i Meridiani, Il mondo cone volontà e rappresentazione, il capolavoro di Schopenhauer che continua a esercitare una forte suggestione sul pensiero contemporaneo. Da segnalare il saggio introduttivo di Gianni Vattimo e un ampio corredo di note.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore