L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ritengo l'autore uno dei vertici della letteratura moderna. Pessoa è senz'altro il re del mondo da lui stesso creato e non nasconde come allo stesso modo questo mondo lo schiacci, tuttavia il peso della sua ricerca lo rende al contempo fiero. All'interno sono contenute 618 poesie, ognuna col testo originale a fronte, scritte dal 1913 al 1935 e firmate a suo nome. Consiglio la lettura delle poesie ortonime prima delle eteronime per affrontare al meglio le tematiche ricorrenti di questo autore.
Di tanti che lo abitarono e di uno solo che ne donava la voce resteranno nei tanti sempre della vita e dell'arte queste liriche di intatta grandezza. Per ognuno uno stato d'animo, una logica, un sentimento, una disperazione, un atlante di cuori diversissimi liberati come un polso che smuove un ventaglio, lassù, nell'alto di cieli multipli (perchè anche il cielo ha i suoi eteronimi) dove anche gli spazi possono godere di ciò che fu un poeta vero. "La vita è un viaggio sperimentale fatto involontariamente. Ḕ un viaggio dello spirito attraverso la materia, e poiché è lo spirito che viaggia, è in esso che noi viviamo. Ci sono perciò anime contemplative che hanno vissuto più intensamente, più largamente, più tumultuosamente di altre che hanno visuto la vita esterna. Conta il risultato. Ciò che abbiamo sentito è ciò che abbiamo vissuto. Si ritorna stanchi da un sogno come da un lavoro reale. Non si è mai vissuto tanto come quando si è pensato molto". Un uomo che era uno dei dentro più spaginati e irregolari mai esistiti, un uomo che era pura anima tradotta in sillabe, baule di identità sparpagliate ancora pregni di tesori inesausti, presa sfuggente e commossa sulle cose, sentire infinito nella pienezza del non sentire. Basta questo pensiero a soffocare e ad allargare insieme ogni legame fra vita e coscienza: "E se tutti noi fossimo sogni che qualcuno sogna, pensieri che qualcuno pensa?”. Su questa scia scorre impetuosamente questa raccolta, una fra le tante e fra le migliori del nostro oggi celebrato. L'imprendibile vastità degli elementi, una sola goccia d'acqua come firma del'intero creato, un pomeriggio, una baia, un giro di vento, perchè "il tramonto è un fenomeno intellettuale". Dunque una festa di maschere che volteggia dentro il cuore coi suoi lunghi sguardi nascosti, sinceri e timidi, oscuri e invitanti: "Siediti al sole, abdica e sii re di te stesso". L'abbandono, la resa all'incanto, la magnifica felicità del ritrovarsi perdendosi. Nessuno e troppi, in Uno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore