L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un po' troppo arzigogolato nel finale, ma a suo modo divertente.
Consigliato
Humour inglese per un romanzo poliziesco fuori dal comune , fare congetture per risolvere l’enigma, letto tutto d’un fiato in una notte! Colin Dexter F E N O M E N A L E
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Spogliarelliste e massaggiatrici, locali con cameriere in topless e prostitute d'alto bordo, docenti universitari di Oxford, combattenti della battaglia di El Alamein del 1942 e loro eredi, ma anche molti omicidi che legano questi mondi così apparentemente distanti: questo in sintesi ciò che troverete ne Il mistero del terzo miglio.
Appena aperto il libro - una nuova inchiesta dell'affascinante e cerebrale ispettore Morse - ci tuffiamo nell'Inghilterra della seconda metà del Novecento, camminiamo nella Londra scintillante di Piccadilly Circus, o ci sentiamo "inesorabilmente risucchiati nella latrina nota con il nome di Soho", e soprattutto entriamo e usciamo dagli edifici, dagli studi e dagli appartamenti frequentati dagli accademici oxfordiani.
E questa non è una novità per chi già conosce Morse: è il suo spazio d'indagine per eccellenza, è il luogo attorno al quale ruota la sua vita, dove avrebbe anche lui amato insegnare e da cui invece (per colpa di un grande amore in generale e di un professore in particolare, e non lo ricordiamo a caso...) è stato estromesso, rientrando poi dalla porta principale per indagare sui reati commessi tra le antiche pareti del cuore pulsante della cultura inglese.
Il pensiero di Morse è fluido, incostante, talvolta contorto. Il carattere irascibile, imprevedibile, un po' folle. A subirne le conseguenze è il sergente Lewis, il suo collaboratore, il suo pungiball, la sua stampella. Insieme sono imbattibili, singolarmente nessuno dei due riuscirebbe ad andare in fondo a un'indagine: l'uno troppo impreciso, distratto, umorale, l'altro eccessivamente rigido e dotato di poca fantasia.
Ma proprio grazie a questo connubio di caratteristiche opposte la strana coppia arriverà una soluzione anche in questo difficile caso, che prende origine dal ritrovamento di un cadavere decapitato e privato di mani e gambe (che il necrofobico Morse non vorrebbe neppure vedere) e dalla sparizione del professore Olivier Maximilian Alexander Browne-Smith (scritto con la «e» e il trattino), del Lonsdale College.
Colin Dexter ci fa intuire sin da subito che dietro a questo omicidio si nasconde un rancore vecchio di decenni e una vendetta, ma quando i morti aumentano e Morse, come al solito, prende fischi per fiaschi prima di imboccare la giusta direzione, lo scrittore inglese dimostra tutta la sua destrezza nello spiazzare il lettore. Una vera delizia per gli amanti del poliziesco deduttivo classico.
A cura di Wuz.t
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore