Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Misericordia. Concetto fondamentale del Vangelo. Chiave della vita cristiana - Walter Kasper - copertina
Misericordia. Concetto fondamentale del Vangelo. Chiave della vita cristiana - Walter Kasper - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 47 liste dei desideri
Misericordia. Concetto fondamentale del Vangelo. Chiave della vita cristiana
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Misericordia. Concetto fondamentale del Vangelo. Chiave della vita cristiana - Walter Kasper - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La misericordia divina è il nucleo e la sintesi della rivelazione biblica su Dio. Il presente libro – cui ha fatto cenno papa Francesco al suo primo Angelus, domenica 17 marzo 2013 – unisce alla riflessione teologica profonde considerazioni spirituali, pastorali e sociali, sollevando svariate questioni che toccano la prassi cristiana, ecclesiale e sociale. Il card. Kasper invita così ad approfondire le conseguenze pratiche che derivano dalla “misericordia”, al fine di conferire dei chiari lineamenti alla svolta teocentrica nella teologia e nella vita della chiesa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
336 p.
9788839908612

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Un
Recensioni: 4/5

C’è una tentazione, tra chi si fa ispirare dai temi della religione, di spingere sulla estremizzazione, sulla polarizzazione, e soprattutto sullo scontro: se si parla di Dio che lo si faccia con le asce nelle parole, con il pensiero devoto agli ultimi giorni, alle battaglie delle anime, con dispiego di mezzi scenici wagneriani. Il teologo di questo piccolo saggio invece preferisce, sulla scia del pontificato di Bergoglio, risospingere il sentimento di fede verso la levità della misericordia, perché un uomo per essere degno di Dio deve essere prima degno degli altri uomini. Non so se abbia senso differenziare i due approcci tra maschile e femminile, direi più tra falco e colomba.

Leggi di più Leggi di meno
Luigi Murtas
Recensioni: 5/5

Grazie a Papa Francesco per il consiglio editoriale. Più invecchio, più mi rendo conto che l'unica ancòra di salvezza è la misericordia di Dio. Poveri noi se Dio dovesse guardare alla nostra giustizia. Per questo, più invecchio e più mi propongo di crescere nella misericordia verso i fratelli. C'è sempre una giustificazione per loro, altrimenti vorrebbe dire che non c'è neanche per me.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Riflettere teologicamente sulla misericordia induce a porsi le questioni fondamentali della dottrina su Dio: la misericordia divina costituisce il nucleo e la somma della rivelazione biblica su Dio. Alla riflessione teologica il presente libro unisce considerazioni spirituali, pastorali e sociali, perché il tema della misericordia solleva molte questioni riguardanti la prassi cristiana, ecclesiale e sociale. Invita così ad approfondire sempre di nuovo la dottrina cristiana su Dio e le conseguenze pratiche che ne derivano, al fine di conferire dei chiari lineamenti alla svolta teocentrica nella teologia e nella vita della chiesa, oggi considerata come necessaria e urgente.
«Il messaggio della misericordia di Dio – tutt’altro che una teoria lontana dal mondo e dalla prassi – non si limita a evocare sentimenti di compassione. Comporta delle conseguenze per la vita di ogni cristiano, per la prassi pastorale della chiesa e per il contributo che i cristiani devono dare a una strutturazione umanamente degna, giusta e misericordiosa dell’ordine sociale» (cardinal Walter Kasper).

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Walter Kasper

1933, Heidenheim an der Brenz

Ordinato prete nel 1957 è dottore in teologia ed è stato professore di dogmatica a Münster e a Tübingen; dal 1989 al 1999 è stato vescovo della diocesi di Rottenburg-Stuttgart; nel 2001 è stato elevato al cardinalato e fino al 2010 è stato presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani e per i rapporti religiosi con l’ebraismo; è stato membro, tra l’altro, della Congregazione per la dottrina della fede e del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso.È presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani.I suoi testi teologici sono editi in Italia prevalentemente dall'Editrice Queriniana, ma anche da EDB e San Paolo Edizioni.Il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore