L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi sorprende sempre più la capacità di Grangè di cambiare con facilità argomento, stile di scrittura, ambientazione. Non a caso è lo scrittore di thriller più letto in Francia e più tradotto. Il risultato dei suoi lavori sono trame incalzanti, scene mozzafiato, risvolti inaspettati ad ogni capitolo. Se non è thriller questo! Anche in questo romanzo, Grangè non scherza. Nel senso che la storia parte subito in quarta, con l' uccisione di un musicista, con i timpani perforati, in modo talmente misterioso ed oscuro, che solo dopo molto tempo- e molti momenti drammatici- i poliziotti inizieranno a capire l'orrore che si cela dietro tutto questo! I due poliziotti , ben tratteggiati, sono personaggi che non si può non amare: Lionel Kasdan, armeno, ormai in pensione, e Cèdric Volokine, russo, giovane , bellissimo e dannato, della squadra protezione minori. Entrambi tormentati ( e qui sono nel mio, i tormentati sono tutti miei!), hanno una zavorra di passato così pesante da portare , che saranno giustificati anche nelle azioni più terribili. I riferimenti storici sono molti ed importanti- la dittatura cilena di Pinochet, soprattutto; i riferimenti musicali pure- tutta la storia scorre sulle note del Miserere di Allegri, appunto. L'atmosfera è cupa, barocca, piena di fascino. Ho letto, letto ed ancora letto: non riuscivo a smettere, nonostante la vicenda mi riservasse sempre nuovi momenti di paura, nuovi orrori!
Dopo aver letto I fiumi di porpora e Il giuramento ero certo di andare a colpo sicuro, e così è stato. Grangè non si smentisce nemmeno questa volta. Esemplare caratterizzazione dei personaggi principali, estremamente scorrevole, crudo ma sempre coerente. Un unico leggero appunto: il finale è un po' troppo convulso, ad un passo dal divenire troppo hollywoodiano, ma merita il massimo dei voti.
E' il primo libro che ho letto di questo scittore e devo dire che mi è piaciuto molto. La storia è intrigante e ben presentata. La lettura scorrevole, trasmette voglia di non smettere sino alla fine. Interessanti e ben inseriti nella trama i due poliziotti protagonisti che diventano simpatici e per i quali ho fatto il tifo. In crescendo, molto intrigante e con la giusta suspance, il finale. Lo consiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore