L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Siamo a Parigi nel '68 sullo sfondo la rivolta di una generazione e al centro della trama il rapporto del grande regista anticonformista Jean-luc Godar con Anne la sua compagna e allieva di 20 anni più giovane. Tutto va a rotoli quando esce l'ultimo film del personaggio -regista " La Cinese" accolto malissimo dalla critica. Il film gioca sui vari pieni interpretativi con un ottimo risultato finale. Tra gli interpreti anche una straordinaria Berenice Bejò, attrice argentina di enorme talento,
Che cinema sarebbe senza Godard? Come la letteratura senza William Shakespeare! "Il mio Godard" di Michel Hazanavicius mi ha emozionato sapendo rendere perfettamente l'idea che per appartenere alla ristretta cerchia degli uomini di genio bisogna essere folli intransigenti e pronti ad amare ogni svolta che la vita ti riserva. Liberi al servizio dell'utopia e sempre succubi al fascino di qualsaisi sussulto artistico! Godard mon amour...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Hazanavicius torna a rivisitare un genere con il ritratto di una delle figure più importanti del cinema mondiale
Trama
Il ritratto di una delle figure più importanti del cinema francese e mondiale, quella di Jean-Luc Godard, vista attraverso gli occhi dell'allora giovanissima moglie Anne Wiazemsky. Il sessantotto, il maoismo, le proteste contro la guerra in Vietnam, ma soprattutto la storia d'amore appassionata e complicata, tra Anne e Jean-Luc.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore