Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mille gru - Yasunari Kawabata - copertina
Mille gru - Yasunari Kawabata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Mille gru
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 13,50 € 12,83 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 13,50 € 12,83 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mille gru - Yasunari Kawabata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione

Un romanzo - qui accompagnato dal suo seguito Il disegno del piviere - che, come il volo delle gru sullo sfondo del cielo, resta impresso per la sua bellezza effimera e indimenticabile.


Invitato alla cerimonia del tè per conoscere una ragazza in cerca di marito, il giovane Kikuji rimane invischiato in una complessa rete di relazioni su cui domina l'ombra di suo padre, con gli amori proibiti che ne hanno segnato la vita. Due figure femminili incarnano nella vicenda gli opposti ideali di purezza e desiderio: Inamura Yukiko, la ragazza dal furoshiki con il motivo "mille gru" bianco su fondo rosa, e la signora Ota, una persona matura di sfrontata disponibilità. Personaggi di diverse generazioni appaiono marchiati dagli stessi errori e vittime delle stesse passioni, e i peccati dei genitori ricadono sui figli in un ciclo apparentemente ineluttabile. Al centro dei vari intrighi, il rito tradizionale del tè che, con le sue tazze antiche e i gesti codificati, diventa teatro di conflitti interiori, di complicità e di tragici eventi. Lo stile raffinato e il tono malinconico di queste pagine, in cui - secondo Onda Riku - «oggetti d'antiquariato come utensili da tè assurgono al ruolo di protagonisti», ci trasportano in un Giappone sospeso tra modernità e tradizione, esplorando con maestria la fragilità dell'animo umano, l'inesorabilità del tempo e il peso dei legami che ci definiscono.

Dettagli

2025
Tascabile
11 marzo 2025
264 p., Brossura
9788804788225

Conosci l'autore

Yasunari Kawabata

1899, Osaka

Scrittore giapponese e Premio Nobel per la letteratura nel 1968. Studiò lettere a Tokyo e fu tra i principali promotori della Shinkankakuha («scuola delle nuove sensazioni»), movimento che si proponeva di cogliere la realtà attraverso l’immediatezza delle sensazioni. Dopo una serie di racconti brevi (una costante nella carriera di K.; poi raccolti negli ineffabili Racconti in un palmo di mano, 1924-63) e di saggi critici, che lo segnalarono per la sua posizione di avanguardia, pubblicò nel 1926 La danzatrice di Izu, seguito da altri capolavori come Il paese delle nevi (1937-48) e Mille gru (1949-51). Lo spirito di K., profondamente lirico e contemplativo, radicato nel buddhismo giapponese, si manifesta attraverso l’allusione, l’atmosfera rarefatta,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore