L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chi può descrivere un quadro meglio dell'artista che lo ha dipinto? L'uomo e il maestro si fondono per guidarci alla scoperta di una selezione di celebri dipinti, descritti attraverso le lettere all'amato fratello Theo, ma anche con schizzi e disegni... Il lato oscuro di un genio (e tanto altro). Da leggere!!!
Gran bel libro, ma a volte di difficile lettura, in quanto molto tecnico, tuttavia per gli appassionati del pittore è una manna, da leggere con molta calma
Van Gogh ci ha lasciato un enorme epistolario, buona parte del quale indirizzato al fratello Theo. La sua arte ed i suoi progetti sono l’argomento principale di queste lettere, spesso arricchite di disegni e bozzetti con i quali dava un’idea del quadro che stava realizzando. Altre lettere riguardano il pensiero di Van Gogh sulla tecnica e sull’arte in generale, costituendo un corpus teorico innovativo al pari delle sue opere. Interessantissima quindi l’idea di presentare una selezione dei quadri del Maestro Olandese accompagnando ogni opera con brani desunti dalla corrispondenza intrattenuta dal pittore. Van Gogh è uno dei pittori più studiati in assoluto e la produzione critica su di lui è enorme. Qualche volta le interpretazioni critiche si sovrappongono e diventano un qualcosa a sé rispetto al quadro cui si riferiscono. Usando invece le parole stesse di Van Gogh, scarne, qualche volta confuse, ma sempre profonde, si riesce a restituire ad ogni singolo quadro il significato originale che l’Autore attribuisce ad ogni opera, a spiegarne la sua genesi e la realizzazione tecnica. In certi casi si tratta di una salutare ventata che spazza via decenni di incrostazioni critiche e sovrastrutture che finivano per condizionare ed addirittura qualche volta indirizzare l’interpretazione autentica del Pittore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore