L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo aver letto con grande piacere Giorni di Guerra le aspettative per La mia casa di campagna erano alte, insomma ero convinto di trovarmi di fronte a un altro piccolo gioiello, il che però non è stato. Non è che quest'ultima opera sia di trascurabile valore, ma almeno a me è apparsa alquanto inferiore e soprattutto sono rimasto stupito per la non infrequente banalità che è riscontrabile nelle sue pagine. L'esperienza della vita in campagna avrebbe potuto essere l'occasione per un'analisi di quella civiltà contadina che da lì a qualche decennio sarebbe scomparsa e invece si ha l'impressione di leggere un diario di bordo, che a volte presenta qualche motivo d'interesse, come i rapporti con i vicini, ma che in altre si esaurisce in un tentativo di dare una visione bucolica da cartolina. Quel che mancano, in verità, sono proprio la freschezza e la spontaneità e si ha l'impressione che il romanzo sia stato scritto in periodi diversi della vita dell'autore, frutto di una ricerca nella memoria che con il tempo, come è noto, si dilava. Se il messaggio di Giorni di guerra era ben chiaro, segnando nell'autore protagonista il passaggio dalla spensieratezza della gioventù alla consapevole e non sempre piacevole certezza di aver raggiunto la maturità, in La mia casa di campagna c'è solo un vago accenno al piacere di una vita rurale, senza i necessari approfondimenti. Mi verrebbe da dire che se non fosse stato scritto da Comisso forse non avrebbe trovato un editore disposto a pubblicarlo, per quanto la lettura, nel complesso, sia veloce e gradevole. Purtroppo questo è un po' poco per un narratore dalle innate notevoli capacità che così bene ha evidenziato in Giorni di guerra; potrei dire che questo La mia casa di campagna abbia costituito un divertissement soprattutto per l'autore, una sorta di vacanza letteraria in cui ha cercato di coinvolgere il lettore senza che per l'uno e che per l'altro sia stato e sia necessario applicarsi troppo.
Una scoperta emozionante di un autore a me sconosciuto. Letto in brevissimo tempo: la casa cresce con i suoi abitanti, recita il detto. Così in questo affresco di biografia bucolica, con allo sfondo i mutamenti della società contadina italiana nell'arco di 15 anni, dal 1930 al 1945. Consigliato!
A due ....passi dalla mia città; una campagna che attraverso spesso senza fermarmi e senza pensare che tutto l'insieme può creare uno stato d'animo di nostalgia. Non credevo che il libro mi sarebbe piaciuto così tanto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore