L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Il primo «tempo» dell'autobiografia di una donna che voleva prima di tutto essere libera.
Le tappe obbligate di un'educazione sentimentale, l'inevitabile scontro con la famiglia e l'ambiente sociale dell'alta borghesia francese conservatrice e bigotta, i meschini pregiudizi d'un mondo in declino insieme con i primi dubbi, i contrasti sentimentali, le tensioni, accompagnano il lungo viaggio verso la conquista di sé, fino agli anni dell'università e l'incontro con alcune tra le piú note figure della cultura francese, da Simone Weil a Raymond Aron, da Merleau-Ponty a Roger Vailland e Jean-Paul Sartre.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho amato questo libro fin dalle prime pagine: è la prima parte di un’autobiografia, divisa in quattro parti, in cui la scrittrice analizza in maniera critica, profonda e riflessiva tutta la sua vita, il suo pensiero e le sue scelte; non vedo l'ora di leggere anche gli altri.
Lucida ed estremamente consapevole di sé, l’intellettuale parigina passa in rassegna la sua infanzia. Insofferente a qualsiasi costrizione priva di senso, intuisce quasi subito cosa vuole e cosa non vuole, ma non sa bene come realizzarlo. Spezzare legami e radici non è facile, neanche quando sei sicura di essere destinata a grandi cose. Empatizzare con Simone non è facile, ma, al tempo stesso, è impossibile non capire la sua insofferenza giovanile. Un testo complesso, estremamente denso. Penso proprio che meriti più di una lettura.
Simone de Beauvior ci porta attraverso l'infanzia, l'adolescenza e la prima maturità di una ragazza dei primi del Novecento, di una società con i suoi pregi e i suoi difetti. Consigliato soprattutto a chi vuole riscoprire quel periodo storico attraverso gli occhi di una grande autrice ed una grande donna. Consigliatissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore