L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1999
Promo attive (0)
scheda di Passoni, D., L'Indice 1993, n. 7
(scheda pubblicata per l'edizione del 1993 presso E. Elle)
Quest'opera di Piumini affronta nuovamente , dopo "Lo Stralisco" , il tema della morte, raramente presente nella narrativa per ragazzi. Protagonisti sono, nella stessa misura, Mattia, un bambino di sette anni, e il nonno, che finisce la sua vita all'inizio del racconto. L'intento è dare forma narrativa e immaginativa all'accettazione della morte, dell'assenza, della fine del dialogo. È un viaggio che nonno e nipote affrontano uscendo ancora una volta insieme "a fare un bel giro", visitando e amando la natura e gli uomini. Un piccolo viaggio iniziatico, vissuto nella realtà e nella fantasia (non manca l'avventura con i pirati), accompagnato da un dialogo continuo. Finché' il nonno, che stranamente diviene sempre più piccolo, si fa invisibile e come un forte profumo entra nel corpo e nella mente del bambino. Di lì potrà per sempre continuare a parlare con lui e ad essere presente nella sua vita. L'impresa è ardua ma il risultato convincente perché' la narrazione è ricca e sapiente, soffusa di tenerezza. Di tutt'altro genere i due volumi dello stesso autore, "I duelli di Navarra" e "Il portatore di baci" delle Nuove Edizioni Romane, Roma 1922, Lit 24.000 cad., che ripresentano in nuova veste editoriale e con nuove illustrazioni alcune favole scritte da Piumini all'inizio del suo percorso di scrittore. Favole che si rileggono con piacere per la loro carica innovativa, l'arguzia e l'eleganza della scrittura.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore