Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Matrix (Blu-ray + Blu-ray 4K Ultra HD)
Disponibilità immediata
18,74 €
-25% 24,99 €
18,74 € 24,99 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 24,99 € 18,74 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
15,88 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
17,20 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
22,31 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
FILMUSICA
Spedizione 8,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 24,99 € 18,74 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
15,88 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
17,20 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
22,31 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
FILMUSICA
Spedizione 8,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
DREAMVISION
Chiudi
DREAMVISION
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
KONKE
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
FILMUSICA
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Matrix (Blu-ray + Blu-ray 4K Ultra HD) di Andy Wachowski,Larry Wachowski - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Matrix (Blu-ray + Blu-ray 4K Ultra HD) di Andy Wachowski,Larry Wachowski - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K - 2
Chiudi
Matrix (Blu-ray + Blu-ray 4K Ultra HD)

Descrizione


2000 - MTV Movie Awards - Miglior Performance Maschile - Reeves Keanu
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Matrix
Stati Uniti
1999
Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
2
5051891160101

Informazioni aggiuntive

Warner Bros, 2018
Warner Home Video
136 min
Ceco (Dolby Digital 2.0);Portoghese (Dolby Digital 2.0);Turco (Dolby Digital 2.0);Italiano (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Polacco (Dolby Digital 5.1);Tailandese (Dolby Digital 5.1);Russo (Dolby Digital 5.1);Ungherese (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby TrueHD Atmos)
Italiano per non udenti; Inglese per non udenti; Tedesco per non udenti; Spagnolo; Polacco; Norvegese; Finlandese; Danese; Ceco; Cinese; Arabo; Croato; Turco; Tailandese; Russo; Rumeno; Portoghese; Ungherese; Greco; Svedese; Coreano
Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(12)
5
(7)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

B.B.
Recensioni: 3/5

Ci sarebbe tantissimo da commentare. Prendiamo la frase scritta sulla porta della cucina dell’Oracolo (G. Foster): “Temet nosce” (“CONOSCI TE STESSO”). Si tramanda che tale massima fosse iscritta nel tempio di Apollo a Delfi e che stesse ad intimare agli uomini, come in Eschilo (Prometeo incatenato) e in Omero (Iliade), di riconoscere i propri limiti e la propria condizione mortale. Ma non è questa l’accezione con cui è inserita nella pellicola. Penso che gli sceneggiatori l’abbiano impiegata facendo riferimento alla concezione, in un certo senso ribaltata, di Platone e poi neoplatonica, cioè di "RICONOSCI IL DIVINO CHE E’ IN TE". Il neoplatonismo ha numerosi punti di contatto con la Gnosi e, a riprova di ciò, sia qui sufficiente menzionare parte della preghiera, tramandataci da Sant’Ireneo, attraverso la quale la setta gnostica dei marcosiani pensava che lo spirito liberato scongiurasse il demiurgo e le sue potenze: “…IO HO CONOSCIUTO ME STESSO: IO SO DI DOVE VENGO…”. Secondo la Gnosi, il mondo in cui viviamo non sarebbe se non la contraffazione, la copia maldestra, imperfetta, materiale, peritura, perversa, di un universo superiore, non sospettato dagli uomini, gerarchicamente ordinato con ogni perfezione nell’immateriale e nell’atemporale. Il protagonista Neo (K. Reves), secondo me, è qui visto come un “nuovo astro”, un “Salvatore”, disceso attraverso le sfere come arconte e che verrà rivestito da tutta la sua gloria. Il suo vero antagonista è il traditore Cypher (J. Pantoliano), rappresentante dei nemici della "Gnosi", il quale, preferendo vivere la realtà che gli è data, afferma che “l’ignoranza è un bene”. Il filosofo Voegelin vedeva nella modernità l’affermazione dei principi gnostici (il nichilismo ne sarebbe un chiaro elemento), Jonas era convinto che l’esistenzialismo ne incarnasse i tratti peculiari. Che questo film ne rappresenti, forse, un suo confuso “manifesto propagandistico" per il nostro sciagurato tempo?

Leggi di più Leggi di meno
Ste84
Recensioni: 4/5
Matrix 4k

Film che ha segnato un’epoca per il genere fantascienza.Lato video molto buono, a volte un pó morbido, non aspettatevi l’effetto wow o dettagli taglienti, grana presente ma rispettosa della pellicola originale.I colori invece belli belli,non vedrete gli occhi di Trinity meglio di così.traccia audio “solita”,andate di traccia inglese, tanto si conosce a memoria;)

Leggi di più Leggi di meno
B26
Recensioni: 5/5

Storia del cinema.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Cinema capace di rappresentare un futuro che è già presente

Trama
Un mondo che sembra reale ed è invece solo un paravento per nascondere la realtà vera. Seguendo un tatuaggio sulla spalla di una ragazza l'hacker Neo scopre che la cosiddetta 'realtà' è solo un impulso elettrico fornito al cervello degli umani da un'intelligenza artificiale. La Terra era sopravvissuta alla catastrofe ma l'umanità ha avuto bisogno delle macchine per sopravvivere. E queste hanno vinto. Ma le macchine necessitano degli uomini e della loro energia. L'illusione in cui li fanno vivere è finalizzata a 'coltivarli' meglio. Nessuno è a conoscenza del tempo che è passato da quando il neurosimulatore ha assegnato una data fittizia al tempo.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Keanu Reeves

1964, Beirut

Propr. K. Charles R., attore canadese. Attore dallo sguardo imperscrutabile, dimostra un solido talento interpretando una sorprendente varietà di ruoli, come il simpatico Parenti, amici e tanti guai (1989) di R. Howard, il maledetto Belli e dannati (1991) di G. Van Sant o il sereno Piccolo Buddha (1993) di B. Bertolucci. Apparentemente destinato a interpretare ruoli di adolescenti problematici, presto si dimostra credibile in pellicole in costume come Le relazioni pericolose (1988) di S. Frears, Dracula di Bram Stoker (1992) di F.F. Coppola o Molto rumore per nulla (1993) di K. Branagh. Parallelamente interpreta alcuni originali film d’azione come Point Break (1991) di K. Bigelow e Speed (1994) di J. De Bont. Con il ruolo di Neo in Matrix (1999) e nei due sequel di A. e L. Wachowski, dove...

Larry Fishburne

1961, Augusta, Georgia

"Propr. Laurence F., attore statunitense. Prestigiosi gli esordi con F.F. Coppola: nel 1979 accompagna M. Sheen nella discesa agli inferi di Apocalypse Now, ma la collaborazione con il regista comprende anche Rusty il selvaggio (1983) con M. Dillon e D. Hopper, Cotton Club (1984) e Giardini di pietra (1987). Nel 1988 è diretto da S. Lee in Aule turbolente, mentre in Conflitto di classe (1990) di M. Apted ricopre il ruolo dell'assistente di un avvocato democratico (G. Hackman) paladino dei deboli. A suo agio nelle pellicole noir e d'azione, nel 1990 recita nel violento King of New York di A. Ferrara e nel 1991 lavora con J. Singleton in Boyz'n the Hood (1991), sulla vita di tre giovani neri in un ghetto di Los Angeles. M. Sheen, esordiente nella regia, lo dirige poi in Uomini al passo (1991)....

Carrie Anne Moss

1967, Vancouver, British Columbia

Attrice canadese. Una carriera da fotomodella e alcune apparizioni in serie televisive americane precedono Matrix (1999) e i sequel Matrix Revolutions (2003) e Matrix Reloaded (2003) di A. e L. Wachowski, film di enorme successo mondiale che la vedono interpretare Trinity, hacker sensuale e guerriera inarrestabile che stordisce il pubblico per bellezza statuaria e presenza scenica. Nel 2000 è in Pianeta rosso di A. Hoffman, Chocolat di L. Hallström e in Memento di C. Nolan, un insolito noir nel quale è la spietata dark lady Natalie. La si vede anche in Snow Cake (Torta di neve, 2006) di M. Evans e Disturbia (2007) di D.J. Caruso.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore