Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Marionette, che passione!
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Marionette, che passione! - Piermaria Rosso di San Secondo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Marionette, che passione!
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un grande testo da riscoprire, leggere, gustare…. Marionette che Passione! è il titolo del lavoro del 1917 di Rosso di San Secondo che, sotto molti aspetti, anticipò Pirandello, il quale ne promosse la rappresentazione e divulgazione. La commedia fu pubblicata la prima volta dall'Editore Treves di Milano, nel 1918. Il 26 novembre 1918 ebbe luogo la prima rappresentazione romana al 'Teatro Argentina'. Dal titolo derivano i temi fondamentali del dramma: il tema della spersonalizzazione - collegato al concetto della morte -, e il tema dell'amore - passione, che funziona come se fosse un 'filo' che fa muovere i protagonisti. La passione per Rosso è una forza trascendente, un destino onnipotente e crudele. Domina gli esseri e li governa a proprio piacimento. La vicenda sviluppata da Rosso si svolge tutta in misura perfettamente aristotelica, come se fosse un dramma 'classico'. Rosso vuole rompere la struttura del teatro tradizionale: il copione è un libro da leggere, prima ancora di essere un testo da rappresentare. Le didascalie acquistano un valore fondamentale per l'intendimento dell'opera. Sono pagine di intensa poesia, la quale deve riflettersi necessariamente in tutto lo svolgimento dell'azione drammatica. Troviamo addirittura descrizioni lunghe e articolate, anche in senso retorico, che fanno da introduzione alle commedie o ne spezzano la trama recitata. La forma di un nuovo teatro, Rosso l'ha trovato nel teatro lirico: mescolando gli elementi della poesia con gli aspetti drammatici. I monologhi dei personaggi sono spesso patetici. Le strutture delle frasi, l'ordine diverso delle parole dal solito, le frasi incomplete rendono il testo poetico: più vicino alla poesia che ad un discorso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788833260709
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore