L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un capolavoro assoluto del cinema italiano di tutti i tempi. Alberto Sordi straordinario immenso.
Film snobbato dai critici alla sua uscita (e anche oggi appena citato nelle filmografie): Monicelli, uno dei padri nobili della commedia all’italiana, si abbassava a girare un film volgare su un nobiluccio della Roma papalina. Eppure Alberto Sordi si produce in una delle sue migliori interpretazioni di sempre (lui “è” il Marchese del Grillo); i comprimari sono all’altezza, alcuni camei (Paolo Stoppa papa e Flavio Bucci prete spretato sono strepitosi); la sceneggiatura è uno scoppiettio di battute e trovate. Si ride e ci si diverte. A meno che la “volgarità” non sia insita nella Roma papalina che viene rappresentata quasi con pignoleria. Comunque alla faccia delle critiche il film fu campione di incassi alla sua uscita e produsse purtroppo una sequela di imitazioni alcune di dubbia qualità. Insomma: vedete e rivedete questo film, e vi divertirete ad ogni visione, pur conoscendone ogni sequenza. Alcune battute di Sordi sono diventati dei comuni modi di dire.
Monicelli alla regia e Sordi in scena. Un mix perfetto. E' sicuramente uno dei film più rappresentativi di Sordi. Monicelli per questo film ha preso spunto da una figura storica realmente esistita nella Roma papalina. Colto e volgare, ruffiano prevaricatore, crudele e generoso, Onofrio del Grillo è il trionfo delle maschere di Alberto Sordi. E' un capolavoro da rivedere e conservare per sempre. Memorabile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore