L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Testo fondamentale (assieme ai "Pensieri" di Marco Aurelio),per capire e mettere in pratica i principi della Stoà, corrente filosofica "portante"della classe dirigente e non solo del mondo romano, inoltre un'attenta lettura porta ad un inevitabile confronto simbiotico con la concezione spirituale delle origini indoeuropee della concezione del divino.
Il filo conduttore dei pensieri proposti all’interno del manuale è la distinzione che Epitteto fa fra ciò di cui abbiamo il controllo e ciò su cui non abbiamo influenza. Questa distinzione viene esposta nel primo pensiero e nei successivi essa viene applicata a situazioni differenti allo scopo di razionalizzare gli eventi, al fine di comprendere che mutare gli stessi non è in nostro potere e quindi non è logico addolorarsi per la perdita di cose o persone a noi care. Nei 53 principi elencati nel manuale vengono fornite anche indicazioni relative alla vita “pratica” ( che spesso si riferiscono a azioni, situazioni e modelli della Grecia antica ) in cui l’autore da consigli su come affrontare determinate situazioni. In particolare sottolinea come il desiderio di ciò che non è in nostro potere possa condurre all’ insuccesso e che l’atteggiamento più corretto e vantaggioso da tenere nei confronti delle situazioni avverse sia quello di isolarle e di non tenerle in considerazione. Quello che ci viene proposto nel manuale non è però un percorso che porta all’indifferenza nei confronti degli accadimenti come se essi fossero predisposti dal destino, bensì un cammino che porta all’ accettazione razionale, tramite la riduzione ai minimi termini, dell’evento stesso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore