L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2012
Promo attive (1)
CR36A Copertina editoriale in brossura pieghevole , volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, 124 pagine circa Copertina come da foto ISBN/ASIN 8858111346 . 124. . Perfetto (Mint). . . .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quale riferimento distruttivo-autodistruttivo, senza dubbio è stato un accadimento filosofico positivo e con un esito e non impolitico. Quale proposta attiva, il manifesto poteva avere esito totalitaristicamente distruttivo ed impolitico, ma i fatti che ne susseguirono oltre che seguirono ne impedirono, non solo politicamente, realizzabilità. L'accadimento filosofico ha aperto a valore storico alternativo ma restando non chiuso al disvalore nichilistico ed esposto a nullificazioni antifilosofiche; però di fatto creando tanta e tale incertezza da rendere le decisive meditazioni sulla 'postverità' anche determinanti e distruttive per medesimo contenuto del Manifesto, che rappresenta una strada senza uscita ma per viandanti senza obiettivi autentici. MAURO PASTORE
E' stato il mio primo libro di Ferraris. Fa piacere vedere che una parte del mondo filosofico stia cercando di tornare "coi piedi per terra". Rimane il fatto che al di fuori di una stretta cerchia di professori universitari che hanno passato decine e decine di anni in un limbo autoreferenziale sconnesso dal mondo, nessuno ha mai pensato che la luna non esiste se non c'e' una coscienza che la pensa. Per questo fanno un po' sorridere l'impegno e gli sforzi profusi da Ferraris per affermare concetti che ai più sono da sempre ovvi. Detto questo, ho trovato interessante l'idea di documentalità e la riflessione sugli oggetti sociali ("la società è tutt'altro che liquida: è fatta di oggetti come le promesse e le scommesse ....") mentre a mio avviso ha liquidato con troppa disinvoltura le implicazioni etiche e morali dell'esistenza di una verità/realtà, "E' ovvio che dalla natura non si può ricavare alcun diritto e alcun dovere". Perché è ovvio ?
Una critica diretta e senza mezzi termini al cosiddetto "postmoderno", che ha prevalso come linea di pensiero negli ultimi decenni, secondo cui non esiste realtà né verità, ma tutto è relativo, suscettibile alle diverse interpretazioni e punti di vista. Ferraris denuncia questo approccio e propone con decisione un ritorno alla realtà, evidente e inconfutabile, e all'oggettività dei fatti, contro una filosofia del miracolo e del mistero, che ha pervaso, negli ultimi anni, molti aspetti della realtà, pur negandone l'esistenza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore