Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il malato immaginario - Molière - copertina
Il malato immaginario - Molière - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
Il malato immaginario
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il malato immaginario - Molière - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Argan è un malato immaginario che trascorre il suo tempo a cercare malattie inesistenti. Cercano di approfittare di questa mania, la sua seconda moglie che vorrebbe essere nominata unica erede, i medici e il farmacista. La figlia Angélique ama Cléante, ma il padre vuole darla in moglie a Diafoirus, per avere un medico in casa. Toinette, la cameriera e Béraldo, fratello di Argan, lo convincono a fingersi morto: potrà così scoprire l'ipocrisia di chi lo circonda. Alla fine solo l'affetto sincero della figlia Angélique verrà premiato: potrà sposare il giovane che ama e Argan deciderà di diventare medico lui stesso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
1997
1 gennaio 1997
XXV-72 p.
9788806132507

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Serena
Recensioni: 4/5

Una commedia scorrevole che si legge in un’ora, e crea situazioni così paradossali che raggiungono lo scopo di far sorridere. Ottima per passare qualche ora di svago, interpretata sul palco di un teatro rende perfettamente.

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 5/5

L'opera emblematica del genio di Moliere. Un classico da leggere

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

La beffa e il genio si diedero appuntamento a teatro quella sera del 17 febbraio 1673. Le persone che gli erano accanto, vedendolo non più in buone condizioni di salute, lo esortarono a non andare in scena. Lui rispose: "Ci sono cinquanta poveri operai che hanno soltanto la paga della loro giornata per vivere. Cosa faranno se non si recita? Mi rimprovererei di non aver dato loro il pane anche un giorno solo". Molière l'Assoluto, Molière che sottoponeva alla sua domestica le trame ancora acerbe delle sue opere, perché il riso di lei era per l'autore un giudizio inappellabile, e quando ciò non accadeva Egli diceva: "La Forest non ha riso per nulla. Cancello la battuta, vuol dire che non è buona". Si trema per commozione e tenerezza a leggere tutto questo. L'uomo che fu una cosa sola col teatro visse quegli ultimi respiri come giocato dal suo opposto (penso che ne stia ancora sorridendo lassù). Perché lasciò le tavole del palcoscenico proprio dopo aver recitato quest'opera. Morì infatti la notte stessa. Sorte malandrina, incredibile! Si abita la più comica ipocondria di un testo mentre la falce della concretezza finale sta giungendo a rapire davvero il suo pupillo. Saggezza e smacco, teatro nel teatro, vita e finzione, una sola mano a tessere tutto questo ricongiungendo i tasselli di un vero capolavoro. E' una leggerezza che incanta nella sua coincidenza pazzesca, e di fronte alla quale è inutile agganciare altri discorsi. La Grazia è rara, molto molto parsimoniosa. E quando la si piega in un'ironia sprezzante (vedi i nomi dei medici: Dottor Purgante, o Dottor Diarroicus) non resta che adagiarsi e goderne la completezza dei fasti. Un male analizzato nei suoi minimi avvisi, gli approfittatori e i cialtroni che tentano di mangiarci, le illusioni di sicure guarigioni, lo scialo di pomposità e, dietro il finto e il vero mescolati ad arte, la conoscenza dei caratteri umani, delle coscienze, della vita. Molière è la gloria della professione teatrale tutta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Molière

pseud. di Jean-Baptiste Poquelin (Parigi 1622-73) commediografo e attore francese.La vita Studiò nel celebre Collège de Clermont, retto dai gesuiti e frequentato da nobili e da ricchi borghesi; seguì poi corsi di diritto, e per qualche tempo esercitò la professione di avvocato, pur conservando il titolo di «tappezziere del re», che il padre gli aveva trasmesso. I suoi interessi si volsero presto al teatro: nel 1643, con la famiglia Béjart, fondò l’Illustre Théatre; l’insuccesso costrinse la compagnia, di cui era primadonna Madeleine Béjart, amante di M., a lasciare Parigi. Seguirono lunghi anni di peregrinazioni in provincia. Nel 1658, rientrato a Parigi, M. interpretò davanti alla corte il Nicomede di Corneille insieme a una sua farsa, che ebbe molto successo. Si insediò quindi, con la protezione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore