Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mal di pietre - Milena Agus - copertina
Mal di pietre - Milena Agus - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 63 liste dei desideri
Mal di pietre
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Memostore
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Mal di pietre - Milena Agus - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel suo secondo romanzo Milena Agus racconta la storia di una donna (nonna della narratrice), della sua vita, del suo matrimonio e dei suoi amori. In quest'ordine, appunto, perché alla nonna tutto capita un po' in ritardo, quando ormai non ci spera più. A cominciare dal matrimonio tardivo con un uomo che, ospitato dalla famiglia, si sdebita sposandola. E l'amore, quell'amore vagheggiato e sognato da tutti i personaggi di Milena Agus con tanto sfortunato ardore, arriva inaspettato, durante una cura termale per curare il "mal di pietre", i calcoli renali. Il mal di pietre finisce cosi con l'identificarsi col mal d'amore e trascinare l'eroina in una vicenda di assoluta, impensata felicità con il Reduce, un uomo zoppo e sposato, che soffre dello stesso male.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2016
17 novembre 2016
148 p., Brossura
9788874526383

Valutazioni e recensioni

3,24/5
Recensioni: 3/5
(126)
5
(34)
4
(33)
3
(18)
2
(16)
1
(25)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

booklover
Recensioni: 3/5
Una bella scoperta.

Nelle parole di una nipote fiera la storia di una donna alla ricerca dell’amore, in una Sardegna piena di tabù e pregiudizi. Una storia sensuale e delicata al tempo stesso sul valore della libertà di essere sé stessi. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Cinzia
Recensioni: 4/5
4 stelle !!!

Da qualche parte in Sardegna viveva una donna dal cuore vuoto. Cercava incessantemente l'Amore, ma esso, ostinatamente, insisteva per non entrare nella sua vita. E... perché l'Amore non le capita, lo immagina, lo inventa, e... lo vive nelle poesie, nelle lettere, nell'intensità delle parole..., apparendo pazza agli occhi degli altri! L'amore è la tua realtà inventata che il resto del mondo considera assurda!... Qual è il confine tra immaginazione e follia? È possibile vivere nella mente senza scavalcare il recinto della sanità mentale? Il sogno è un trampolino di lancio verso l'amore perfetto?... Quanto a me, l'immaginazione riempie le lacune!... A Moment of Love è strano... bello... unico... Sono 4 stelle****

Leggi di più Leggi di meno
Maria
Recensioni: 2/5

Le due stelle sono per il pregio della Agus, non scontato, di questi tempi: il non prendersi sul serio. Il resto è quello che si trova, chiarissimo, steso sulle pagine; una storia esile esile, abbastanza scontata e rassicurante (checché se ne creda, il finale non è affatto "sconvolgente"); un italiano scolastico condito dalla solita spruzzata di parole sarde che piace al "continentale" ( anche i questo romanzo ricorre questo termine, sarebbe ora di abolirlo!). A chi scrive che è il tipico romanzo scritto alla sarda chiedo: avete mai letto Mannuzzu? Angioni? Todde? Ovvio che no

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,24/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(34)
4
(33)
3
(18)
2
(16)
1
(25)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Milena Agus

1959, Genova

Milena Agus è nata a Genova da genitori sardi e vive a Cagliari, dove insegna italiano e storia in un istituto superiore tecnico-professionale. Con nottetempo ha pubblicato Mentre dorme il pescecane (2005), Mal di pietre (2006), Ali di babbo (2008), La contessa di ricotta (2009), Sottosopra (2012), Guardati dalla mia fame (con Luciana Castellina, 2014), Terre promesse (2017), Un tempo gentile (2020). I suoi libri sono tradotti in cinque lingue. L'uscita in Francia del suo secondo romanzo è stato un evento, di critiche e di vendite. Milena Agus ha ricevuto numerosi premi letterari, tra i quali il prestigioso Premio Zerilli-Marimò a New York. Mal di pietre ha vinto il Premio Forte Village (2007) e si è segnalato fra i finalisti del Premio Strega e al secondo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore