L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Dopo Wonder, il debutto di R.J. Palacio nel mondo della graphic novel. Una storia indimenticabile sulla solidarietà e il coraggio in tempo di guerra...
Vedi, Julian, ci vuole sempre coraggio per essere gentili. Ma in giorni come quelli, quando poteva costarti tutto – la libertà, la vita – la gentilezza diventa un miracolo. Diventa quella luce nell'oscurità della quale parlava papà, la vera essenza della nostra umanità. Diventa speranza.
Una giovane ebrea, un villaggio nel cuore della Francia, una vita da favola minacciata dall'ombra del nazismo, che si sempre più ingombrante, fino a distruggere ogni senso di normalità. Poi la fuga, la paura, la lotta per la sopravvivenza, la perdita e l'amore, il potere della gentilezza, unica luce in un mondo che si era fatto di tenebra. L'emozionante e coinvolgente racconto di Grandmère, la nonna di Julian, del suo doloroso passato e di Julien, quel ragazzo che lei e i suoi compagni evitavano, e che divenne il suo salvatore, nonché migliore amico. Un'esperienza commovente, che dimostra come la gentilezza possa cambiare un cuore, costruire ponti e perfino salvare vite.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Puoi scordare molte cose in vita tua, ma la gentilezza mai. Come l’amore, resta con te... Per sempre.» Dopo lo straordinario successo di «Wonder», R.J. Palacio torna a scrivere una bellissima storia per ragazzi, che -come sempre- riesce a conquistare anche gli adulti. Una narrazione in forma di graphic novel che inizialmente, lo ammetto, mi aveva fatto storcere un po’ il naso a causa dei disegni un po’ troppo essenziali. Eppure sono bastate solo poche pagine per farmene dimenticare completamente. L’inizio della storia è moderno e contemporaneo: un ragazzo (Julien, vecchia conoscenza di chi ha già letto «Wonder») videochiama la nonna, un’ ebrea sopravvissuta allo sterminio nazista, per farsi raccontare la sua storia. Inizia così un incalzante e commuovente viaggio che conduce il lettore nella Francia meridionale dei primi anni ‘40. In in aula come tante un ragazzo poliomielitico viene preso di mira per la sua deformità; Sara, la protagonista, non lo deride e non lo difende. Vive in uno stato di perenne indifferenza davanti al dolore degli altri finché lei stessa, ebrea, non ne sarà a sua volta vittima. Quando scoppiano i rastrellamenti, però, sarà proprio quel ragazzo -Julian- a salvarla. Nasce così una delicatissima storia di speranza, amicizia e amore che consiglio a tutti, ma proprio a tutti, di leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore