Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Magris, Claudio. Lontano da dove : Joseph Roth e la tradizione ebraico-orientale. Torino G. Einaudi, 1979 - Claudio Magris - copertina
Magris, Claudio. Lontano da dove : Joseph Roth e la tradizione ebraico-orientale. Torino G. Einaudi, 1979 - Claudio Magris - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Magris, Claudio. Lontano da dove : Joseph Roth e la tradizione ebraico-orientale. Torino G. Einaudi, 1979
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Magris, Claudio. Lontano da dove : Joseph Roth e la tradizione ebraico-orientale. Torino G. Einaudi, 1979 - Claudio Magris - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Magris, Claudio. Lontano da dove : Joseph Roth e la tradizione ebraico-orientale. Torino G. Einaudi, 1979., G. Einaudi, 1979.

42140

1049

Autore principale
Magris, Claudio <1939- >
Titolo
Lontano da dove : Joseph Roth e la tradizione ebraico-orientale / Claudio Magris
Pubblicazione
Torino : G. Einaudi, 1979
Descrizione fisica
323 p ; 20 cm
Collezione
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Magris, Claudio. Lontano da dove : Joseph Roth e la tradizione ebraico-orientale. Torino G. Einaudi, 1979

Dettagli

1979
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570030696729

Conosci l'autore

Claudio Magris

1939, Trieste

Scrittore, germanista e senatore (nella XII Legislatura) italiano. Ha insegnato letteratura tedesca prima presso l'Università di Torino, poi presso quella di Trieste. Impostosi giovanissimo all'attenzione della critica con Il mito Absburgico nella letteratura austriaca moderna (1963, elaborazione della tesi di laurea), è stato fra i primi a rivalutare il filone letterario di matrice ebraica all'interno della letteratura mitteleuropea con Lontano da dove, Joseph Roth e la tradizione ebraico-orientale (1971). Danubio (1986), forse il suo capolavoro, lo consacra come uno dei massimi scrittori italiani contemporanei. Con questo libro vince il Premio Bagutta nel 1986 e successivamente il Premio Strega nel 1997 con il romanzo Microcosmi e il Premio Principe delle Asturie nel 2004 nella...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore