L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Quest'opera di Hartmann vuole fornire un valido criterio di orientamento generale nell'ambito della letteratura di argomento magico. Malgrado i saggi e ripetuti avvertimenti degli autori più celebrati di opere di magia, accade non di rado che ci si accosti ad esse attratti maggiormente dalle formule di potenza che dagli insegnamenti di sapienza che vi sono impartiti. Si tratta di un tipo di approccio errato e rischioso perchè la magia è anzitutto altissima sapienza, ovvero, come chiaramente enunciato nel sottotitolo dell'opera "la scienza della vita finita e infinita". Malauguratamente, l'errore di anteporre la volontà di potenza al nobile impulso verso la verità si accompagna sempre al pericolo di rendersi schiavi dei fantasmi, delle larve e delle concrezioni oscure dell'io passionale. E' questo il punto cruciale che discrimina la magia bianca da quella nera, ed esso trova nel libro di Hartmann una delucidazione esemplare. Le vaste e profonde cognizioni in materia magica, che l'autore possiede, vengono ordinate intorno al tema centrale dell'illuminazione interiore, dell'ascesa spirituale e del superamento dell'io empirico e passionale, presupposti irrinunciabili a che una qualsiasi magia possa dirsi veramente bianca. Si tratta dunque di un libro denso di indicazioni necessarie specialmente ora che anche i cultori di discipline spirituali sono esposti alla seduzione e alla tentazione, tipiche della nostra epoca, di poter scindere la potenza dalla Sapienza. Un simile errore che affianca alle stupefacenti conquiste della scienza e della tecnica la costante maledizione di un'incombente minaccia di morte nucleare ed ecologica del pianeta, può esercitare un analogo, malefico influsso nel dominio spirituale. Contro di esso il libro di Hartmann, al quale i frequenti riferimenti alle dottrine orientali conferiscono ampiezza universale di respiro, costituisce un sicuro antidoto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore