L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non metto una sola stella solo perché il libro è didatticamente scritto bene, ma se scrivi bene concetti sbagliati, comunque si provocano danni agli studenti. Il libro è fazioso e di parte. Innanzitutto si cita come riferimento Thomas Picketty (di estrema sinistra) per attaccare i ricchi e fare propaganda a favore della tassazione e del reddito universale, dopodiché hanno addirittura il coraggio di scrivere che esistono degli scienziati che negano la scienza, ossia negano il riscaldamento globale. Per giustificare le loro conclusioni non sono portati dati da studi per review, ma presi da un sito governativo (Met Office Hadley Centre). I dati riguardano le differenze con la temperatura media del 1850 e vengono spacciati come dati che sosterrebbero l'aumento di temperatura media globale. Questo è altamente disonesto perché il 1850 segna l'inizio della fine di una piccola era glaciale, quindi è facile mostrare delle differenze di temperatura prendendo come referenza un outlier. Ovviamente il testo fa terrorismo climatico perché deve spingere per l'adozione di politiche per il clima volte a ridurre l'iniziativa privata. Allo stesso modo nei primi capitoli del libro fanno apologia delle inutili e dannosissime restrizioni covid che hanno mandato la nostra economia in recessione e hanno avuto un impatto su di essa più grande della crisi finanziaria del 2008. Fatte passare come necessarie per "combattere il virus", hanno scritto anche che tanto il debito economico creato da esse cadrà sulle spalle delle future generazioni e non sarà compito loro occuparsene. In tutto il testo, comunque, vengono minimizzati i danni dell'Interventismo economico sostenendo che è necessario per seguire determinati valori (di sinistra) come l'uguaglianza e l'inclusione, e non danno alcuna spiegazione al dato inequivocabile, riportato anche da loro, che la crescita economica è correlata positivamente alle disuguaglianze economiche, che quindi sono il vero motore del progresso e della civiltà.
Questo manuale è ottimo per chi si approccia alla macroeconomia, specialmente per chi non frequenta una facoltà di economia e quindi necessita di qualcosa di semplice. È un manuale chiaro ed esaustivo, linguaggio semplice, con approfondimenti interessanti ed esercizi. Molto ben strutturato.
Libro che a volte tende a perdersi un po', non riducendo a schematizzare a sufficienza i concetti. Accompagnato dal suo eserciziario è comunque uno strumento validissimo alla preparazione dell'esame di macroeconomia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore