Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 145 liste dei desideri
Macellaio
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Macellaio - Joyce Carol Oates - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Macellaio

Descrizione

Joyce Carol Oates trascina il lettore in un viaggio da incubo attraverso le regioni più oscure della psiche umana riuscendo però ad affascinarlo con un romanticismo inaspettato, confermandosi, ancora una volta, una delle voci più importanti della letteratura contemporanea internazionale.


Nel 1836, dopo essere stato accusato di un terribile esperimento dalle tragiche conseguenze, il dottor Silas Aloysius Weir è costretto a cercare lavoro presso l’Istituto del New Jersey per donne malate di mente. Nel giro di poco tempo il dottor Weir trasforma l’Istituto nel suo regno e vi agisce indisturbato. Qui, infatti, gli è permesso proseguire a sperimentare le sue macabre pratiche, senza alcun controllo. Per decenni ha la possibilità di usare donne povere e in difficoltà, trascurate dallo Stato e dalla sanità, come cavie umane, sottoponendole a esperimenti e privazioni grotteschi. Nonostante questo viene celebrato come un pioniere della medicina chirurgica, addirittura come il “padre della Gino-Psichiatria”. L’ambizione e la follia di Weir sono alimentate anche dalla sua ossessione per una giovane serva irlandese, Brigit Kinealy, che diventa non solo il suo principale soggetto sperimentale, ma anche l’unica in grado di contrastare il suo dominio di follia e terrore. Narrato dal figlio maggiore del dottor Weir, che ha ripudiato la brutale eredità del padre, "Macellaio" è una miscela unica di finzione e realtà che racconta la vicenda del suo protagonista mentre passa dall’anonimato professionale alla fama nazionale, fino alla sua caduta.

Dettagli

2024
26 novembre 2024
496 p., Brossura
9788834619247

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ugoy
Recensioni: 3/5
La noia

Mi avvalgo del terzo diritto del lettore Ossia, secondo Daniel Pennac, il diritto di non finire un libro. È un diritto di cui mi sono avvalso raramente. Ma giunto a pagina 246 credo di esserlo meritato. Voglio rivolgermi ad altro, essendo le pagine totali ben 479. L'idea di seguire le vicende del protagonista attraverso il suo diario è buona, ma la narrazione delle vicende è davvero, almeno fino a dove sono arrivato, troppo ripetitiva. Mi stavo davvero annoiando, benché ottima e scorrevole sia la scrittura. Avrei reso più vivo il racconto alternando le voci di più narratori, Oates lo fa un paio di volte, ma con troppa parsimonia e sproporzione. Adieu

franca
Recensioni: 5/5

Meravigliosa, eclettica Oates. Macellaio è un libro da leggere con attenzione, stilla sofferenza, ma consente di scoprire i soprusi su donne considerate 'malate mentali'. Leggendo si scopre a quali abissi possa arrivare la crudeltà. Cinque stelle a una scrittrice superba:

Antonietta Mirra
Recensioni: 5/5
Da leggere

Con Macellaio di Joyce Carol Oates, una delle più grandi scrittrici viventi — vi ricordo che ha la bellezza di 86 anni — ci dona una storia che è denuncia e racconto, spia e follia di un mondo ai più sconosciuto ma che ha segnato per davvero un'epoca. Con uno stile spietato e agghiacciante come solo lei sa fare, la narrazione si muove come un serpente che con le sue spire angoscia e si contorce finché non raggiunge il nostro collo.  E stringe. 1836. Silas Weir, considerato il "Padre della Gino-Psichiatria", Weir è un personaggio che provoca repulsione e fascino. La sua ossessione per il corpo femminile, intrisa di disgusto e attrazione, lo rende una figura profondamente disturbante e, al tempo stesso, tragica. La sua incapacità di relazionarsi al femminile si traduce in un bisogno compulsivo di dominio, che assume la forma di esperimenti brutali e disumanizzanti sui corpi delle donne rinchiuse in un istituto, povere ed emarginate. Brigit Kinealy, la giovane serva irlandese al centro delle ossessioni di Silas, è una delle figure più potenti del romanzo. La sua trasformazione da vittima passiva a narratrice consapevole è il sangue del romanzo, quello che lo mantiene in vita. Quello che mantiene in vita ciascuno di noi mentre leggiamo. Il progresso scientifico di cui, per il breve tratto di questa storia, la Oates si fa portavoce, è una macchina sanguinaria che si nutre del sacrificio delle vite più vulnerabili. E con la sua elegante maestria, con l’occhio critico di chi ne sa una più del Diavolo, Joyce Carol Oates, ci porta ai confini della pazzia umana; ci fa fare un viaggio vorticoso e a tratti fin troppo lento, disturbante e nauseante, nei meandri di un cervello che scandisce il tempo della tortura giustificandolo con le armi di chi invoca a gran voce l’evoluzione.  Siete pronti per tutto questo?  Certo che no. Non lo siete.  Ed è per questo che siete qui.  Io vi sfido.

Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Joyce Carol Oates

1938, Lockport (New York)

Joyce Carol Oates è una scrittrice statunitense. Tra le figure più rilevanti della narrativa americana contemporanea - è stata indicata, tra l'altro, come una dei favoriti per l'assegnazione al Premio Nobel della Letteratura -, è anche una delle più prolifiche. Nata nello stato di New York nel 1938, è da anni residente a Princeton, presso la cui università ha insegnato scrittura creativa dal 1977 al 2014. Fa parte della prestigiosa American Academy of Arts and Letters.Nella sua opera narrativa esplora le residue potenzialità del realismo sociale e del genere «neogotico». Dal Giardino delle delizie (A garden of earthly delights, 1966), nel quale mappa di un eden sfigurato dalla violenza, a Quelli (1969),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore