Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Macchine mortali (DVD)
Disponibilità immediata
8,10 €
8,10 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
8,10 €
Vai alla scheda completa
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
10,34 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 3,50 € 2,98 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
14,80 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
13,08 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
8,10 €
Vai alla scheda completa
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
10,34 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 3,50 € 2,98 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
14,80 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
13,08 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HOME MOVIES
Chiudi
Allstoreshop
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Musichino 93100
Chiudi
Juke Box
Chiudi
KONKE
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Vecosell
Chiudi
ibs
Chiudi
Macchine mortali (DVD) di Christian Rivers - DVD
Chiudi
Macchine mortali (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo una guerra che ha devastato il mondo in sessanta minuti, ridefinendone addirittura la geografia, Londra è diventata una città predatrice, in movimento su enormi cingoli e armata di arpioni, che ha lasciato l'Inghilterra in cerca di prede europee. Qui vive Tom, che ha trovato diversi reperti di tecnologie militari del passato e le ha nascoste, ma non resiste a mostrarle alla bella Katherine, ignaro che anche Bevis assiste al suo segreto. Il tutto mentre Londra cattura una cittadina più piccola, dove vive Hester Shaw, che intende vendicarsi per la morte di sua madre di uno dei potenti della metropoli, Thaddeus Valentine. Il fallimento del suo attentato fa esiliare lei e Tom, costringendoli a sopravvivere tra varie città, finché non incontrano Anna Fang e il suo velivolo: il Jenny Haniver.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Mortal Engines
Stati Uniti; Nuova Zelanda
2018
DVD
5053083183400

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2019
Terminal Video
Italiano (5.1 Dolby Digital);Inglese (5.1 Dolby Digital);Spagnolo (5.1 Dolby Digital)
Italiano; Inglese per non udenti; Spagnolo; Portoghese
2,40:1 Wide Screen
Benvenuti a Londra: Dietro le quinte in 5 parti; La fine degli antichi; Commento del regista; Nell'aria

Valutazioni e recensioni

3,13/5
Recensioni: 3/5
(8)
5
(0)
4
(3)
3
(3)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andra
Recensioni: 3/5

"Versione Steampunk di Star Wars…", così lo definisce RollingStone, e in effetti è proprio così. Dal capolavoro di Lucas ha mutuato appieno la struttura narrativa, ma l'ha fatto bene. La storia regge e le suggestioni indotte nell'immaginario con grandi città semoventi, dove la grande mangia la piccola, sono efficaci, come tutte le altre fantasiose costruzioni di cui il film è ricco. E' mancato forse un po' il carisma nei ruoli principali, che, fatto salvo per Hugo Weaving, il quale però attinge anche lui dal suo repertorio di cattivi, non sono riusciti a rendere memorabili i loro personaggi. Non che sia recitato male, anzi, ma senza la forza necessaria per fissarsi nella memoria degli spettatori. Rimane comunque un film divertente e piacevole.

Leggi di più Leggi di meno
lov
Recensioni: 3/5

Diverso dal solito e con una storia godibile

Leggi di più Leggi di meno
Luigi Ferlito
Recensioni: 4/5

film molto bello, ho apprezzato la qualita' degli effetti speciali, storia molto avvincente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,13/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(3)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

“Macchine Mortali” è un polpettone, ma a Natale il polpettone è perfetto

Vale la pena andare a vedere una specie di versione steampunk di Star Wars in cui al posto della Morte Nera c'è la città di Londra che si muove su immensi cingoli fagocitando città più piccole? Diamine, sì.

Facciamo una rapida panoramica: Mortal Engines, tradotto fedelmente in italiano col nome di Macchine Mortali, è un romanzo di Philip Reeve del 2001. È il primo di una quadrilogia su un futuro post-apocalittico dove l’umanità, decimata dall’abuso di potenti ordigni quantici, si riorganizza in città mobili di proporzioni titaniche. La più grande di queste è Londra, che si sposta su immensi cingoli per le pianure dell’Europa fagocitando qualsiasi altra cittadina-carro armato che le capiti a tiro.

Peter Jackson è il primo a rendersi conto che una trama come questa è oro colato per farci un film, così nel 2009 acquisisce i diritti cinematografici e comincia a lavorare sulla sceneggiatura. Complici i vari capitoli de Lo Hobbit di mezzo e probabilmente qualche cavillo legale, Macchine Mortali rimane in un cassetto di Jackson per quasi otto anni, fino a quando nel 2017 finalmente iniziano le riprese. Insomma per otto lunghi anni il regista e produttore neozelandese ha avuto a disposizione un tempo assurdo per scartare, aggiungere, perfezionare elementi dello storyboard. Nel concreto, ci si rende subito conto che Macchine Mortali ha una cura dei particolari di gran lunga superiore a quella del solito colossal natalizio.

Sul villain, Jackson è andato sul sicuro scritturando uno che il villain lo fa da Dio anche a occhi chiusi e con le mani legate, vale a dire Hugo Weaving, ma sul resto del cast c’è voluto del coraggio. Nel caso di Hera Hilmar, che interpreta la protagonista Hester Shaw, la scelta di un volto pressoché sconosciuto ha pagato. La sua cupa, nordica islandesità calza a pennello nella parte di Hester, giovane orfana in cerca di vendetta. Quando era solo una bambina, il crudele Thaddeus Valentine (Weaving) le aveva ucciso la madre, archeologa che aveva rinvenuto materiali tecnologici molto utili ai fini malefici di Thaddeus. Ottimo anche l’esordio da regista di Christian Rivers, vecchia conoscenza di Peter Jackson che da supervisore agli effetti speciali e sceneggiatore per la prima volta si fa regista. Dovendo comunque scendere a patti con elementi della trama un po’ scadenti, imputabili a chi ha scritto il libro (due esempi a caso: la banalità delle “Bombe quantiche” che in passato hanno decimato l’umanità e pure il fatto che entrambi i protagonisti devono sempre essere orfani e soli al mondo) Rivers fa un ottimo lavoro, rendendo fluidissima la narrazione ed evitando elegantemente cliché hollywoodiani, tipo il classico bacio appassionato fra lui e lei.

Detto ciò, i suoi difetti il film ce li ha e il più evidente forse è Robert Sheehan, evidentemente non nel ruolo migliore per lui. La sua espressione da costante terrorizzato o shockato alla lunga stanca, tanto da farti arrivare alla fine del film ignorando completamente le sue battute. E cosa ancora più divertente, anche gli stessi personaggi smettono di fare caso alle cose che dice dopo un po’. Per il resto, Macchine Mortali risente in positivo dell’influenza di Peter Jackson: i cambi di scenario sono grandiosi e dinamici, con ambientazioni maestose che passano da città fluttuanti sulle nuvole a prigioni di massima sicurezza in mezzo al mare, fino alle montagne mozzafiato della sua Nuova Zelanda che ci aveva già fatto conoscere ne Il Signore degli Anelli. Per il resto, Macchine Mortali è una versione steampunk e post-apocalittica di Star Wars, con la Londra cingolata al posto della Morte Nera e Thaddeus Valentine al posto di Darth Vader (l’imperatore invece il sindaco).

Nella sua ora e mezza, il film ti stordisce con le possibilità infinite (e in questo caso usate benissimo) dell’animazione computerizzata, mettendo insieme insieme vari film che comunque hai già avuto modo di amare. Insomma, è un polpettone di tante cose, ma tutte ottime e con un profumino micidiale. E poi, vuoi mettere il polpettone a Natale?

 

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore