L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo. Due attori incredibilmente bravi, in un film struggente sul tema dell'amicizia.
ziogiafo - Maccheroni - 1985 Italia - 1^ parte - Questo è un film di rara bellezza, diretto in maniera delicata dal grande Ettore Scola, sullo sfondo di una magica Napoli a tratti crepuscolare, eterno teatro di sconfinate vicissitudini, dove si svolge l'avvincente storia di una vera amicizia, intrisa di struggenti rimembranze, riflessioni, malinconia e candida napoletanità. Una coppia di fantastici protagonisti, due colossi del cinema mondiale: Lemmon-Mastroianni, per la prima volta insieme sul set, ognuno con il suo infinito spessore professionale ricopre in maniera incantevole il proprio ruolo, è un vero piacere vederli lavorare insieme. Jack Lemmon, ovviamente nella parte di Robert Traven, ricco e scaltro top manager americano, che dopo 40 anni si ritrova per caso a Napoli per lavoro, dove subito affiorano i suoi vecchi ricordi... quando in un contesto storico di liberazione, lui giovanissimo, svolgeva il servizio militare per la Quinta Armata statunitense. Antonio Jasiello, (Marcello Mastroianni) invece, è un semplice impiegato dell'Archivio Storico del Banco di Napoli, ma con grandi qualità morali e poetiche che dopo un non facile approccio, riesce a coinvolgere il pratico americano in un rilassato viaggio attraverso la memoria dei vecchi tempi, con la complicità delle bellezze di Napoli, in un'atmosfera di riflessioni continue e del "dolce" intrattenersi (Babà compresi...) .../... continua nella 2^ parte.
ziogiafo - Maccheroni, 1985 - 2^ parte - Indimenticabile la buffa sequenza nella Galleria Umberto I, all'angolo del bar Giusti, dove Antonio Jasiello aveva la consuetudine di fermarsi approfittando della sua lunga pausa pranzo, per produrre, seduto ad un tavolino, con l'aiuto della sua vecchia macchina da scrivere, piccoli soggetti e sceneggiature per semplici spettacoli da rappresentare nei teatri di quartiere. "...per passione e per arrotondare il bilancio familiare..." diceva in maniera compassata. Memorabile la scena dei due attori sulla scogliera assolata di via Caracciolo, dove quello che conta è una bella giornata, una grande amicizia e "il dolce perder tempo…". Come pure in quel di Bagnoli, dove vive la madre di Antonio e la famosa sorella - fulcro inconsapevole di questa emozionante storia - si assiste al modus vivendi di una grande famiglia ferma nel tempo, nei sentimenti e nelle arcaiche convinzioni, che poi si riveleranno profetiche per l'avvenire del manager americano, il quale, rimane sempre più affascinato da tutto questo. Ma purtroppo l'oblio non ferma la spiacevole realtà di violenza che pervade il quotidiano, con la microdelinquenza che incalza e non fa eccezione per nessuno. In una spirale di disavventure tragicomiche, il film unisce momenti di tensione legati alla vita ordinaria, con la grande dignità e l'orgoglio dei due uomini, che in fondo anche se apparentemente diversi si assomigliano tantissimo. Quando il cinema dà emozioni... Buona visione !!! Cordialmente ziogiafo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore