L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2018
Raccontando il fascismo come un romanzo, per la prima volta dall’interno e senza nessun filtro politico o ideologico, Scurati svela una realtà rimossa da decenni e di fatto rifonda il nostro antifascismo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo romanzo mi ha fatto conoscere chi era Mussolini al di là degli eventi storici e degli stereotipi comuni. E' certo un romanzo storico ma allo stesso tempo riesce bene a descrivere la personalità oltre che la biografia di un uomo che ha segnato la storia d''Italia per almeno un ventennio. Dal periodo rivoluzionario in cui dirigeva l'Avanti fino all'ascesa definitiva al potere del 1922 e che chiude il racconto con le ripercussioni e l'atmosfera negativa creatasi contro il Partito Nazionale Fascista ed il suo Duce a seguito dell'omicidio Matteotti. DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE per chi è appassionato di storia ma ancor di più per chi vuole capire cos'era e come è nato il fascismo in Italia.
Non è un romanzo ma una di cronistoria di come il fascismo è attecchito in un paese che, a mio parere, ha sottovalutato le conseguenze della prima guerra mondiale. Scrittura semplice, lineare, scorrevole le cui sezioni sono supportate con stralci di documentazione dell'epoca. Tutto incentrato sulla figura di Mussolini e sui suoi tirapiedi appartenenti spesso alle pessima feccia umana (a partire da Balbo, Giunta, Dumini, Marinelli). Nessuno comunque mi toglie la convinzione che tutto ciò è stato possibile per la presenza di un re, Vittorio Emanuele II, debole, insignificante e complessato. Poteva evitare la catastrofe sottoscrivendo (anziché revocare) lo Stato di Assedio proposto dal Governo legittimamente in carica agli inizi della marcia su Roma e intervenendo pochi giorni dopo il delitto Matteotti, giorni in cui il fascismo era ormi minato nella sua credibilità.
M – Il Figlio del Secolo di Antonio Scurati è un’opera importante, necessaria, coraggiosa e di ampio respiro. Scurati affonda la sua scrittura chirurgica, moderna per raccontare i prodromi della dittatura fascista fino al 1924, dando voce direttamente ai personaggi che segnarono l’Italia smarrita e delusa dal primo dopoguerra che così diventano i protagonisti del romanzo. Su tutti svetta come principale protagonista Benito Mussolini. Scurati racconta Mussolini e lo stesso Mussolini si racconta al lettore: uomo meschino o di provvidenza? Uomo del terrore o artefice del ripristino della dignità e dell’orgoglio di Italia? Tutte le domande avranno risposte precise, i vinti ed i vincitori prenderanno il loro posto ma più ancora Scurati con serenità narrativa consegnerà un giudizio netto dei personaggi che fecero la storia di quegli anni e di quelli che verranno. Un romanzo lungo, oltre 800 pagine, ma che si divora per la trama avvincente e l’ottima scrittura. Particolare gratitudine allo scrittore per le pagine intense ed emozionanti dedicate all’azione appassionata di Giacomo Matteotti ed al suo martirio. Un libro indimenticabile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore