L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,05 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
scheda di Borsella, V., L'Indice 1993, n. 3
Un discorso 'sull''architettura che sia al tempo stesso anche un discorso di architettura: con questo obiettivo, Vittorio Ugo articola la sua ricerca passando dall'analisi della parola teorica alla riflessione sogli elementi e sugli archetipi costruttivi. Una teoria architettonica deve mettersi in relazione con le modalità abitative che può e deve contribuire a formare, con lo spazio in cui si colloca e con la memoria storica. Le è indispensabile, pertanto, il confronto con una pluralità di punti di vista, definita attraverso la singolarità degli elementi componenti e i loro diversi impieghi a seconda del contesto. Ugo focalizza quindi l'attenzione sugli elementi intesi come "materiale, parte, limite e nucleo" evidenziando attentamente come la loro importanza non sia relativa solo alla manualistica pratica, ma come al contrario grazie ad essi si possano rilevare alcuni importanti archetipi teorici. Oltre all'analisi su capanna e labirinto, simboli contrapposti di apollineo e dionisiaco, viene analizzata in parallelo la coppia giardino/foresta, e proposta quella ponte/radura come nuova possibilità di integrazione con un ambiente che sempre più necessita di approcci ermeneutici. La postfazione di Roberto Masiero inquadra la genesi del libro con i referenti filosofico-culturali.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore