Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Liside. Sull'amicizia. Dialoghi socratici. Testo greco a fronte - Platone - copertina
Liside. Sull'amicizia. Dialoghi socratici. Testo greco a fronte - Platone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Liside. Sull'amicizia. Dialoghi socratici. Testo greco a fronte
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Liside. Sull'amicizia. Dialoghi socratici. Testo greco a fronte - Platone - copertina

Descrizione


"In questa collana presentiamo, in volumi singoli, i primi dialoghi platonici, interpretandoli come documenti che attestano in modo assai efficace il 'pensiero storico' di Socrate. La lettura di questi Dialoghi ci farà conoscere a fondo Socrate nella grandezza del suo messaggio rivoluzionario."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
3 settembre 2015
210 p., Brossura
9788845279850
Chiudi

Indice


Prefazione generale ai dialoghi giovanili di Platone

Saggio introduttivo. il Liside è uno dei dialoghi aporetici più difficili da intendere se non si entra nel giusto circolo ermeneutico

Biografia, cronologia e opere di Platone

Esplicitazione delle abbreviazioni

Liside (Sull'amicizia, maieutico)

bibliografia specifica

Indice generale

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

GIANCARLO
Recensioni: 5/5
LISIDE DIALOGO APPARENTEMENTE FACILE

Liside di Platone è un dialogo socratico definito anche giovanile, facile solo ad una prima lettura, in realtà complesso e senza espressioni filosofiche conclusive. Si tratta di un'importante dialogo sull'amicizia. dove viene impostata un'acuta ricerca delle articolate variabili correlate all'amicizia, Stabilita l'assoluta necessità dell'amicizia come bene supremo per il vivere umano, ci si interroga però sul concetto dell'amicizia. Lo sviluppo del dialogo tra Socrate ed i giovani è incessante ma lineare. L'introduzione del Prof. Reale è esemplare.

Leggi di più Leggi di meno
3lly
Recensioni: 5/5

Molto bello, molto curato nei dettagli e chiaro. Molto utili le spiegazioni delle parole che si trovavano in alcune pagine. Peccato che mi sia arrivato leggerme rovinato, per fortuna la copertina è abbastanza resistente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Platone

0, Atene

Nasce nel 427 a.C. da genitori aristocratici. La data è fissata da Apollodoro nella sua "Cronologia". Vive in un'Atene che aveva già perso la sua egemonia politica e culturale. In gioventù si dedica alla poesia ma accostatosi alla filosofia decide di distruggere tutte le opere precedenti. Discepolo di Socrate, lo pone al centro dei suoi Dialoghi socratici in cui è presentato l'insegnamento del Maestro. Nel 399 va a Megara e, dieci anni dopo, soggiorna in Italia  meridionale e in Sicilia. Nel 387 acquista un terreno e vi fonda la famosa Accademia (dal nome del parco detto di Accademo) , un centro di studi filosofici. Va nel 367 a Siracusa come pedagogo del sovrano Dionigi II, torna una terza volta a Siracusa nel 361....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore